Scrivo correntemente in corsivo, ho anche una discreta calligrafia, piuttosto tonda e "allargata"...adesso che ci penso però da sempre scrivo con un mix di lettere corsive e in stampatello minuscolo...è un'abitudine consolidata da anni, nessuno (nemmeno i professori di lettere) mi ha mai rotto le balle per questo.
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Bah, credevo di essere l'unico che, dai tempi della scuola, non scriveva più in corsivo.
Nemmeno io riesco più a farlo, solo in stampatello (minuscolo o maiuscolo che sia)...proprio non mi riesce più...
Proprio ieri stavo scrivendo un bigliettino di auguri da mandare ad un amico, e ho detto a me stesso:
Voglio scrivere in corsivo, perchè in stampatello mi pare troppo impersonale....risultato: ho strappato il bigliettino, perchè io stesso non capivo 'na mazza di cosa avevo scritto, perchè tra l'altro ho una grafia che definire orrenda è poco....
Poi mi sono messo a pensare ai tempi della scuola, a quando scrivevo i temi..e proprio mi riesce difficile a capire perchè oggi non ne sarei più in grado!!
Ma non è solo quello eh!!
Io non so più neppure fare moltiplicazioni o divisioni. E in questo do la colpa alle calcolatrici!
Ma del fatto di non saper scrivere più in corsivo, proprio non saprei!!
Sì, ne sono ancora capace. Anche se, all'università quando prendevo appunti e quando prendo degli appunti meteo, tendo a scrivere in stampatello perchè non ho mai avuto una bella calligrafia
La mia grafia ha sempre fatto schifo. Illegibile... All'inizio i proff al liceo rompevano chiedendo di scrivere in corsivo... Quando al secondo compito avevano gia le cataratte mi hanno implorato di riprendere a scrivere in stampatello rigorosamente maiuscolo, come faccio anche ora all'università...
Secondo voi, sarà tutto vero (o solo in parte) il fatto che dalla grafia si possa capire il tipo di personalità che abbiamo?
Secondo me si, perchè io, avendo una grafia orrenda come ho detto sopra, dovrei avere anche un caratteraccio! è vero, ma solo in parte!
Ho notato una cosa ultimamente:
Quando sono al lavoro e ricevo telefonate, spesso devo prendere appunti (del tipo indirizzi mail, nomi, o altre cose del genere).
Bene, inizio a scrivere in corsivo, ma poi è come se la mano si bloccasse e iniziasse a scrivere geroglifici...allora passo dal corsivo (tendente all'arabo appunto) allo stampatello....se non faccio così, mi blocco e non scrivo più...
Avrò una personalità complessa allora...boh...dovrei andare da uno psicologo....
sempre scritto in corsivo ma con una calligrafia pessima.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
mi capita a volte quando devo comunicare qualcosa alle maestre di mio figlio,devo dire che a volte mi vergogno per gli scarabocchi che faccio perchè mi impappino...mi manca la fluidità che avevo un tempo ma la mia calligrafia è rimasta sempre uguale.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri