Watertown (un nome una garanzia)? Clayton? Boonville?
Ma se vuoi stare in zona non troppo dispersa Syracuse non è male (son pur sempre 300 cm all'anno).ù
Decisamente meglio di Buffalo.
http://en.wikipedia.org/wiki/Syracus...hy_and_climate
Certo che se i dati di Boonville son veri ... :-OOOOOOOOOOOOOOOO
http://www.usclimatedata.com/climate...ation=USNY0144
1520 mm annui di cui 147 a gennaio (-14, -4), 113 a febbraio (-13, -2), 127 a marzo (-7, 3), 147 a novembre (-3, 5) e 145 a dicembre (-10, -1).
Ultima modifica di FunMBnel; 20/12/2011 alle 09:38
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ti suggerirei una cittadina a scelta sul fiume Hudson, a circa un'ora, un'ora e mezza da New York. Ce ne sono diverse e molte sono davvero graziose. Mi viene in mente Yonkers o Sleepy Hollow.
Guarda la casa vicino alla mia è in vendita....se vuoi metto una buona parola \as\\as\\as\\as\
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
consiglio un'altra città, non proprio buffalo
The 25 U.S. cities with the highest percentage of children in poverty:
1. Detroit 53.6%
2. Cleveland 52.6%
3. Cincinnati 48.0%
4. Buffalo, N.Y. 46.7%
whatever it takes
Mia zia vive a Syracuse, nello stato di New York, non vorrei dire una cavolata ma l'anno scorso o quello prima ancora, se non ho capito male, hanno avuto un totale di 200cm di neve![]()
Comunque vorrei far notare che a Quebec Ville e a St John's (capitale di Terranova) nevica più che a Syracuse, e sono nettamente più fredde. Soprattutto Quebec ha una media minime di -18° a gennaio.
Senza contare che la media nevosa di Syracuse credo sia poco inferiore a quella di Falcade. Chiaramente Falcade sta in montagna e Syracuse no, ma Falcade è raggiungibile da Predazzo in tre quarti d'ora di macchina ed è anche fresca in estate
Certo magari in qualche cittadina o paesino vicino Syracuse cadranno 5 metri di neve all'anno, ma tanto vale allora andare a Macugnaga o Limone Piemonte.
Questo senza considerare il Giappone naturalmente. E' un peccato che in Giappone non si parli italiano :D
Ps. Gravin ha accuratamente eluso la mia domanda, non vorrà mica tenere la casa di Predazzo e vivere a Buffalo, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca![]()
Ultima modifica di nevearoma; 20/12/2011 alle 12:43
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Quebec che peraltro è una città stupenda, non enorme come tante metropoli americane e, soprattutto, è in Canada e non in USA.
Non è un luogo particolarmente piovoso, va detto (anche se 1200 mm annui sono 3 volte Saguaria 2011 ... Un autentico diluvio universale per "noi"![]()
).
E bisogna essere avvezzi al clima continentale: i -30° non sono una chimera (pur se vicini ai record assoluti).
Così come è possibile arrivare a +35.
Se 1200 e passa mm annui sono troppi allora meglio salire 150 km a N nell'agglomerato di Saguenay (Jonquière - Chicoutimi): il totale scende a 950, ma le T sono decisamente più basse.
Magari nella prima parte di stagione (cioè la prima volta) si riesce anche ad avere un mini lafe-effect snow.
Qui però è già per uomini vericon la media minime a quasi -22° a gennaio, -19.5° a febbraio, -16.5 a dicembre, ma con record addirittura a -46°!
Allora vai di Boonville.
E comunque ci sono altre cittadine tra New Hampshire e Maine che sono nei dintorni di quei valori praticamente a livello del mare.
Beh, ma in paio d'ore d'aereo da turismo sei a Chibougamau e c'è pure la tundra.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Eehh, che sarà mai...Winnipeg è più fredda :D
Comunque Quebec è effettivamente una bella città ed è molto meno calda di Syracuse in estate, per non parlare di St John's che ha medie da Scozia. Inoltre non sarà un posto piovosissimo, ma non c'è un mese secco e piove bene anche d'estate.
Pure Montreal non è da buttar via...nevica poco meno che a Buffalo
Interessante. Quanti milioni costa andarci? \as\Beh, ma in paio d'ore d'aereo da turismo sei a Chibougamau e c'è pure la tundra.![]()
Io comunque vorrei insistere sull'opportunità di imparare il giapponese...è una bella lingua, e il Giappone è un paese importante.
http://en.wikipedia.org/wiki/Kutchan
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri