Arrivano mensilmente delle bollette da 95 euro circa per cinque mesi e poi l'ultima col conguaglio arrivando a un totale di 650 euro circa. E' un appartamento con riscaldamento centralizzato di circa 60 mq al piano terra e ad angolo, in ogni caso è abbastanza caldo.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Vi faccio una domanda Lioz e balaDEnef...
Alla fine come vi trovate con il riscaldamento a Pavimento??? come lo gestie?? sempre acceso?? ciao ciao
Il regolamento del meteobingo....
http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm
********utente distaccato********
Mi sembra un ottimo risparmio....no nvedo l'ora di provarlo il prossimo inverno nella nuova casa....
![]()
Il regolamento del meteobingo....
http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm
********utente distaccato********
noi su 200 mq spendiamo (all'anno compresa acqua calda sanitaria) circa 1100 euro nelle annate più fredde come il 2009.
quest'anno credo decisamente meno.
cmq impianto a pavimento: dovete lasciar gestire tutto a caldaia e sonda esterna e termostato, la mandata ideale la decide proprio la sonda in base alla richiesta del termostato e della temperatura interna ed esterna.
Cosa c'è di più prezioso della vita?
l' inverno scorso mi sono attestato sui 1200 € di metano.
Segnalibri