Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
400 di bollette e una decina di quintati di legna... credo che vada a 12.50 al quintale.. Il riscaldamento a legna (stufa) è tutt'altro mondo... A casa nuova abbiamo predisposto un termocamino che riscalda l'acqua con un impianto di ariazione a soffitto (utilizzato anche per l'aria condizionata) canalizzato e centralizzato con la produzione anche di acqua calda, un pannello solare per l'acqua calda d'estate e una caldaietta giusto per le emergenze.. Sono costi che sicuramente verranno ammortizzati in tempi non lunghissimi..
Vi invidio
4.500 litri di gasolio all'anno (in media)
e 75/80 q.li di legna
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
se usassi la caldaia a gpl ci vorrebbero circa 5000 euro come minimo in un anno,spendo quasi 1000 euro solo per acqua sanitaria e cucina.Uso però una caldaia camino a legna che mi procuro a costo 0,e da quest'anno ho montato una termostufa a pellet + serbatoio di acqua per accumulo.CON circa 250 euro di pellet al mese tengo calda la casa.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
dato che per le mie possibilità mensili,una bolletta da 400 sacchi era improponibile,da quando ho mandato a cagare enelgas e le sue bollette plurimensili,mi sono accorto che spendo anche un pelino meno con la nuova azienda fornitrice. mi mandano la bolletta mensilmente e con i consumi effettivi dato che passa il tizio a leggere il contatore e in caso non riuscisse ti telefonano chiedendo la cortesia di comunicare tu stesso i dati,le fantomatiche(e mai veritiere)letture di enel sono solo un ricordo.
bene,in base ai mesi spendo tra i 90 e i 160 euro mensili...quest'anno non fa testo poichè ho iniziato a usare i termosifoni da 3 giorni,prima solamente stufa a pellet.
quindi,sommando ciò che spendo di gas e il pellet che compro a bancali(altrimenti a sacco lo paghi una costola) sono più o meno nella media,circa 950-960 euro.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
noi saremo sui 3000, infatti. ovviamente tutti concentrati tra novembre e marzo... l'ultimo pieno del bombolone lo facciamo ad aprile/maggio e dura fino a quando si riaccende la caldaia, per acqua calda sanitaria e cucina ovviamente il consumo è ridicolo, in confronto![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri