Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    tra l'altro ci sono altri pioppi che minacciano la linea:in modo particolare quello a destra in lontananza del pioppo bianco,che è molto più grande ma non è mio

    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  2. #12
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,581
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Non credo...
    in Piemonte il legno di pioppo (l'"arbra" dalle nostre parti) non è considerato il miglior tipo di legna da camino; diciamo che è un po' troppo "morbido" e non ha un grande potere calorifico.

    Rovere, ciliegio sono sicuramente meglio.
    poi accetto consigli da chi ne sa sicuramente più di me.

    un saluto a Egidio
    il pioppo per ardere, vale poco! I migliori legni in assoluto sono il faggio per intensità e potere calorifico, e il rovere sia per potere calorifico ma soprattutto per durata....poi bisogna distinguere i ceppi se sono interi (bruciano più lentamente) o spaccati.
    Poi una volta mi è capitato di bruciare nella stufa alcuni pezzi di "maggiociondolo"...pensavo mi scoppiasse la stufa e prendesse fuoco il camino....minkia!!!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di Francesco pesche 732 slm
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Abito nella zona bassa di Pesche (IS) 570 mt, sull'appennino molisano!
    Età
    44
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Provate il la quercia, il cerro o ancor di più il legno di leccio. E' duro come una pietra e non si consuma mai!!!
    Mi è dolce capire che non sono solo,
    ma che sono parte di un'immensa vita,
    che generosa risplende intorno a me.
    Dono di Lui, del Suo immenso amore.

  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Non credo...
    in Piemonte il legno di pioppo (l'"arbra" dalle nostre parti) non è considerato il miglior tipo di legna da camino; diciamo che è un po' troppo "morbido" e non ha un grande potere calorifico.

    Rovere, ciliegio sono sicuramente meglio.
    poi accetto consigli da chi ne sa sicuramente più di me.

    un saluto a Egidio
    Credo che da noi nella bassa bresciana si chiami "albera", ma il concetto e' esattamente quello che hai espresso tu. Ricordo da adolescente i pomeriggi tardo estivi passati a portare la legna dal giardino al garage. Ricordo le parole certo non di stima che mio padre rivolgeva al venditore di legna quando notava troppa "albera".
    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    il pioppo per ardere, vale poco! I migliori legni in assoluto sono il faggio per intensità e potere calorifico, e il rovere sia per potere calorifico ma soprattutto per durata....poi bisogna distinguere i ceppi se sono interi (bruciano più lentamente) o spaccati.
    Poi una volta mi è capitato di bruciare nella stufa alcuni pezzi di "maggiociondolo"...pensavo mi scoppiasse la stufa e prendesse fuoco il camino....minkia!!!
    Verissimo,ottimi faggio e quercia( anche cerro)
    Il maggiociondolo( Avorno) se è secco scalda come una bestia e dura tantissimo, è uno dei legni più duri che abbiamo quassù

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #16
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Verissimo,ottimi faggio e quercia( anche cerro)
    Il maggiociondolo( Avorno) se è secco scalda come una bestia e dura tantissimo, è uno dei legni più duri che abbiamo quassù
    Quest'anno ci han fatto provare il rovere, forse è ancor meglio del faggio, dura una vita nella stufa e nel termocamino e scalda che è una meraviglia...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #17
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco pesche 732 slm Visualizza Messaggio
    Provate il la quercia, il cerro o ancor di più il legno di leccio. E' duro come una pietra e non si consuma mai!!!
    Piante che qua non ci sono....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Quest'anno ci han fatto provare il rovere, forse è ancor meglio del faggio, dura una vita nella stufa e nel termocamino e scalda che è una meraviglia...

    Certamente, però il faggio è più pulito.
    Uso il faggio raramente e di solito per accendere il fuoco, poi lo mantengo con quercia.
    Uso tondello di mezzo metro e oltre, e dura tantissimo.
    Per la verità è mia moglie che vuole il faggio, perchè è più leggero da portare in casa

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  9. #19
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    lo so,il pioppo vale poco,ma visto che è lì...meglio che niente
    altri tipi di legno buoni per la stufa sarebbero anche la robinia,l'olmo,il castagno
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  10. #20
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ho abbattuto il mio pioppo

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio

    Certamente, però il faggio è più pulito.
    Uso il faggio raramente e di solito per accendere il fuoco, poi lo mantengo con quercia.
    Uso tondello di mezzo metro e oltre, e dura tantissimo.
    Per la verità è mia moglie che vuole il faggio, perchè è più leggero da portare in casa
    Quercia mai provata, a parte che qui non si trova....

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    lo so,il pioppo vale poco,ma visto che è lì...meglio che niente
    altri tipi di legno buoni per la stufa sarebbero anche la robinia,l'olmo,il castagno
    Qua dicono che il castagno puzza troppo per via del tannino è vero?
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •