infatti è impossibile che non se ne siano accorti se fossero stati attenti a quello che facevano.
Con le carte nautiche che indicano alla perfezione sia le secche che la profondità del mare,
i vari strumenti, sia satellitari gps che di bordo come gli scandagli, reputo impossibile un evento del genere.
Probabilmente è un altra tragedia come quella della moby in cui erano intenti a guardare la partita dell' Italia
più che a pensare a quello che stavano facendo e alle persone a bordo.
ora spero che gli ufficiali di bordo vengano rinchiusi nelle patrie galere, è il minimo che gli spetta.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Non ero a conoscenza di questa notizia....
Se da una parte va bene stare senza televisione (da quando si è rotta 15 giorni fa non ho ancora provveduto a cambiarla ho provato a fare un periodo di disintossiacazione.....in realtà ho quella in mansarda che cerco di usarla al minimo. solo per le partite, già così la moglie ......vabè questo non c'entra..) a volte sei un po' fuori dal mondo.
La cosa mi colpisce perchè nel novembre 2005 ho fatto il viaggio di nozze su una nave da crociera nel mediterraneo (12 giorni) della stessa "Ditta"...
e al ritorno del piccolo tour ricordo ancora il mare forza 9 (mi pare) che ci impedì di fare la sosta prevista in Grecia.
non "patii" ma arrivai vicino ed ebbi onestamente paura quando la nave ballava (un giorno chiusero gli ascensori interni...).
Per cui oltre al normale dispiacere per una tragedia che coinvolge delle persone, sono anche coinvolto maggiormente dal punto di vista emotivo.
Una preghiera per chi non c'è più.
adesso vado a leggermi qualcosa di più preciso..
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri