Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Tesina sulla meteorologia

    Spero di essere nella stanza giusta...comunque quest'anno ho la maturità e mi piacerebbe fare una tesina di argomento meteorologico, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    mi accodo volentieri. Io ho già qualche idea, soprattutto facendo il liceo artistico (qundi posso inserire quadri di artisti che dipingevano anche nuvole) devo cercare, penso di metterci un mese prima di fare una cosa decente.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    io all'esame per motivi vari non avrò arte nonostante faccia il liceo scientifico, poi ho i collegamenti con latino, fisica, italiano educazione fisica ma mi mancano inglese e biologia
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    io all'esame per motivi vari non avrò arte nonostante faccia il liceo scientifico, poi ho i collegamenti con latino, fisica, italiano educazione fisica ma mi mancano inglese e biologia

    un consiglio;fate una tesina a tema,lasciate perdere le materie che non potete mettere.

    Siccome pensate di farla incentrata sulla meteo,andate a valanga con la termodinamica, con scienze della terra, matematica e le letterature varie,per i collegamenti con i testi antichi che con riferimento ai fenomeni atmosferici sono parecchi,nonchè con la filosofia.

    inoltre se potete fate riferimenti a trattazioni degli anni precedenti;ad esempio con la filosofia presocratica.
    Always looking at the sky.


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    I collegamenti puoi farli con tutto.


    Per esempio....potresti infilarci storia dell'arte. Che so...da "La notte stellata di Van Gogh" potresti introdurre in modo simpatico ed
    intelligente le inversioni termiche e quindi la meteo.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/11/07
    Località
    Cadoneghe (PD) / BO
    Messaggi
    250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    Io a suo tempo la feci sui temporali (collegamenti: scienze e lettere, meglio non abbondare con le materie, altrimenti tocca fare delle toccate e fuga da 20 secondi per argomento).
    La meteorologia in sé era un argomento troppo troppo vasto.


  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    Io la feci sulla meteorologia...quindi partendo da Scienze!
    Collegamenti:
    1) Latino: De rerum natura di Lucrezio (spettacolare )
    2) Italiano: Temporale e mi pare Nebbia di G. Pascoli
    3) Storia: Pearl Harbor
    4) Arte: il romanticismo con Constable e Turner (es. "Nuvole")

    Da premettere che l'insegnante di Scienze era esterna e non sapeva una cippa di meteorologia, ma proprio una cippa, ci ho pure litigato in sede di commissione e di brutto
    Spero di essere stato utile
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Cividino (BG)
    Età
    32
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    Io vi consiglio di non riporre troppe aspettative e speranze nella tesina perchè poi rimanete delusi come me.
    Ho fatto la maturità lo scorso anno, avevo preparato una buona tesina sull'inquinamento luminoso utilizzando power point, collegando ovviamente alcune materie scolastiche e documentando il tutto con fotografie e immagini. Probabilmente il fatto di essere l'ultimo della giornata ha influito non poco, fatto sta che mi hanno fatto parlare neanche 10 minuti e poi siamo passati subito ad altro (e fin qui dico ok ci sta anche).
    Poi finito il colloquio mi hanno fatto uscire e hanno "analizzato" il lavoro su power point per 2-3 minuti...quando sono rientrato la relazione era ancora aperta e ho scoperto che non erano neppure arrivati alla fine, (dove c'erano tutte le foto che avevo scattato, quindi forse la parte più impegnativa) ma si erano fermati a metà. \fp\
    Personalmente avrei gradito una maggiore attenzione e interesse...insomma dopo 9 mesi passati a perfezionare il proprio lavoro mi sarei aspettato maggior gratificazione.

    In bocca al lupo!


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    Se vuoi collegare storia io avevo inserito il rinvio dello sbarco in Normandia a causa delle condizioni meteo, per farla molto breve.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Tesina sulla meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Io la feci sulla meteorologia...quindi partendo da Scienze!
    Collegamenti:
    1) Latino: De rerum natura di Lucrezio (spettacolare )
    2) Italiano: Temporale e mi pare Nebbia di G. Pascoli
    3) Storia: Pearl Harbor
    4) Arte: il romanticismo con Constable e Turner (es. "Nuvole")

    Da premettere che l'insegnante di Scienze era esterna e non sapeva una cippa di meteorologia, ma proprio una cippa, ci ho pure litigato in sede di commissione e di brutto
    Spero di essere stato utile

    La feci anch'io, nel lontano 2003 (un' estate a caso ).

    Parlai anche io del romanticismo, sia nella pittura che nella letteratura. Mi occupai del parafulmine, così da introdurre il discorso sui metalli (visto che ho fatto scuola d'arte indirizzata sui metalli) e le varie caratteristiche partendo dalla conducibilità elettrica. Inoltre, in laboratorio di ferro battuto, feci una lampada partendo dalla forma di un cono tornadico, grande soddisfazione.
    Alcuni accostamenti erano decisamente forzati e non si rifacevano ad argomenti studiati precedentemente (quindi non prendere esempio ), comunque è stata abbastanza apprezzata.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •