Vi spiego, dovevo prenotare un B&B fuori dall'Italia non presente nei vari portali come booking.com, venere, etc...dopo aver visto le varie recensioni su chi è già stato ho mandato una mail per vedere la disponibilità della stanza, ho anche chiamato in loco per sicurezza, al che mi han chiesto di compilare un form con tutti i dati di una carta di credito (via mail, fax o telefono)...
Subito ho pensato...figurati se ora gli mando per email i dati della carta di credito..poi però ho pensato di provargli a mandare quelli della postepay che in caso la accettassero, mi permettevano di essere più sollevato perchè male che va mi ciulavano quello che c'è dentro..il problema che per un fatto curioso e insolito la mia postepay è finita sotto un'armadio enorme senza possibilità di recuperarla proprio l'altro ieri..allora ho pensato bene di usare quella di mio fratello, tanto serviva solo per sicurezza non prelevavano nulla...detto fatto ho dato i dati della sua...ora però me ne sto pentendo non è che ora rischia qualcosa? non so esattamente l'uso che ne fa, dentro ci saranno una 150euro male che va glie li ridò, ma non so se un giorno ci poserà più soldi? quanto è rischioso secondo voi?
il bello che io son super attento e preciso, ma mi son fatto prendere dalla fretta di non doverci pensare domani...
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Saresti stato più al sicuro se avessi prenotato tramite booking.com, li ti chiedono i dati della carta come garanzia e non ho mai avuto problemi.. Dare i dati via mail non è certo il massimo.. sicuramente non succederà nulla ma la prossima
volta evita, anche perchè qualora qualche male intenzionato riuscisse ad entrare nella tua mail troverebbe subito tutte le informazioni di cui ha bisogno.
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Per email potendo nasconderei anche il mittente ...![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si si infatti fino ad ora all'estero ho prenotato sempre attraverso i vari booking.com, lateroom, ecc..ma questo come tanti altri non c'era ma era perfetto per le mie esigenze..
Mi è già successo in Italia che mi chiedessero i dati della carta via mail, ma ho sempre rifiutato categoricamente, cercando via alternative come bonifici ad. esempio sicuramente molto più sicuri...ma qui non avevo tanta scelta o carta o carta, certo potevo chiamare o mandare fax...
A me cmq preoccupano soprattutto gli hacker infatti non tanto i gestori di quel B&B, in Italia forse mi sarei preoccupato di entrambi nella stessa maniera...\as\
Speriamo non succede nulla, più che altro perchè quella postepay non è mia, sennò proprio avevo zero preoccupazioni..
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Nel senso che l'email è un mezzo di trasmissione poco sicuro e che dati sensibili o rischiosi mai e poi mai via email.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Io ho mandato pure i numeri di una carta normale sia in USA che in Bolivia e Cile per mail... una mail col numero, l'altra con nome e scadenza... però ecco, non è una cosa che consigliano di fare. Ma l'ho fatto pensando che se qualcuno me la usa e non sono io poi mi rimborsanoI tre numerini scritti dietro che servono per gli acquisti in internet non li comunico in ogni caso se non sto acquistando su "siti protetti".
Tanto poi un bel giorno violeranno booking o altro sito affidabile dove li hai lasciati e volendo avranno i tuoi dati
PS: se lo fai, responsabilità tua eh!(qualche sito accetta anche carte prepagate a zero, in quel caso ne tieni una che non userai mai e sei a posto
)
Segnalibri