grande Leo!!!
da crepare dal ridere la telecronaca degli ultimi metri, non oso immaginare la faccia dei rudi e classici alpinisti che ti saranno passati accanto![]()
ottima colonna sonora e riprese![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
E' possibile avere il video a qualitÃ* maggiore (intorno a 600mb. o superiore)?![]()
Solito esigente e perfettinoOriginariamente Scritto da Fabio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
bella lì, Lioz!
mi fai venire nostalgia di 4000![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che dici, l'anno prox proviamo la Nordend?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
grazie ragazzi troppo buoni!
la tormenta purtroppo in alcuni punti ho dovuto tagliarla perchè la riprese erano improponibili..vi assicuro che in certi momenti picchiava bene..
se volete ve lo metto su a qualitÃ* alta adesso provo!
ehehe ammetto che per un alpinista classico certe cosa non diano le stesse emozioni..pero' che ci posso fare..il rosa è sempre stato il mio sogno, viverlo in quel modo mi ha dato delle emzioni incredibili..cmq a parte noi c'erano solo altri 5 dispersi nella nebbiada crepare dal ridere la telecronaca degli ultimi metri, non oso immaginare la faccia dei rudi e classici alpinisti che ti saranno passati accanto![]()
è il mio sogno roby, è la cima piu' bella del rosa secondo me..è una bella mazzata ma tecnicamente non è difficile..io ci sono!che dici, l'anno prox proviamo la Nordend?
mah è del tutto soggettivo..io ad esempio ho un grande adattamento alla quota, ho dormito ai 4556m della margherita partendo da seregno in giornata...non è una cosa che puoi allenare, il tuo organismo reagisce ogni volta in modo diverso..è sempre buona norma acclimatarsi, quello aiutalioz ma come si sta a quelle quote???
ricordo che un giorno sono passato da 200 a 2100 metri in 2 ore nemmeno
ed ho un pò accusato...
Tu hai fatto un periodo di allenamento??
Visite mediche???![]()
è una delle idee per la prossima estate di alcuni dei miei consueti soci di montagna. ci va un po di attenzione alla cresta finale, il dislivello è una botta paurosa, nemmeno so se ce la farò... ma mi piacerebbe provarci.Originariamente Scritto da Lioz
tieni conto che la nostra idea era di farla in 3 giorni, salendo al rifugio, pernottando, salendo la vetta e ritornare a dormire alla monterosa hutte, per non spararsi una discesa di 3000 m .....
anche il Bianco dal Gonella è un'idea per il prox anno...
dovrò cominciare ad allenarmi ai 4000 giÃ* ad aprile, salendone un paio con gli sci...
ma ho le ginocchia che stanno andando a *******, sono tante idee ma non so se riuscirò a realizzarle... ultimamente mi stan dando molti problemi..![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
un momento, la mattina c'erano -10° spaccati..a settembre non è che sei cosi' preparato a certe temperatureAH! per quanto riguarda il freddo,su questo punto non mi fido di te,potevano esserci anche solo 5° sottozero che per te era freddo intenso![]()
allora così ragioniamo...è che di solito tu accendi la stufa in settembre...sai com'è non riesco a pensare che tu sia uno resistente al freddo.Originariamente Scritto da Lioz
![]()
![]()
![]()
ancora Complimenti per l'impresa!![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Scaricato, visto, salvato!
Eccezionale!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
belle riprese, complimenti
solo a me gli ultimi minuti del video si vedono male ?
Segnalibri