Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 25 anni fa l'alluvione della Valle Brembana e Valtellina

    Bruttissimi ricordi...
    A me ando' bene (solo i garage pieni d'acqua)....
    ci furono anche vittime


  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 25 anni fa l'alluvione della Valle Brembana e Valtellina

    Segnalo anche l'ottimo contributo di Riccardo Scotti (Ricky Nibi qui) dal suo sito: la grande Alluvione del Luglio 1987

    La ricordo benissimo, ovviamente, visto che allora avevo 18 anni: alla fine, qui in Valtellina, i morti furono 53.

    Ancora oggi si vedono i "segni", in piu' parti, di quel disastro



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 25 anni fa l'alluvione della Valle Brembana e Valtellina

    ricordo perfettamente anch'io quei giorni... ora con le gallerie si vede "poco" del disastro.. ma gia' quel poco fa decisamente impressione.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,986
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 25 anni fa l'alluvione della Valle Brembana e Valtellina

    io non ero ancora nato, ma il mio nome è stato deciso proprio in quei giorni

    il Frodolfo (ingrossato anche dalle acque dello Zebrù che era straripato a S.Antonio) aveva trascinato tronchi d'albero contro il ponte che si trova dietro la chiesa di S.Nicolò ed aveva deviato il suo corso contro i muri di sostegno; il prete ed un suo amico avevano appena fatto in tempo a passare sotto la chiesa che la strada e il muro sottostante erano già crollati in acqua.
    La chiesa rischiava di cadere e il vecchio ossario si era già riversato nel torrente. Erano sul punto di far saltare il ponte per ripristinare il corso del Frodolfo ed evitare un disastro (fortunatamente non c'era nessuno in quella zona, a parte appunto il prete e il suo amico che si sono salvati per un soffio)

    mia mamma disse che se la chiesa si fosse salvata e fosse nato un bambino l'avrebbe chiamato come il santo protettore del paese, cioè Nicola.


    dovrei avere a casa alcuni filmati dell'alluvione a Valfurva, però non ricordo più dove sono stati messi

    volevo segnalare anche questo evento che si terrà il 29 luglio a Cepina https://www.facebook.com/events/385702608149887/
    qui ci sono anche altri filmati e notizie VAOL.IT - Alluvione in Valtellina, dopo 25 anni ancora vivo il ricordo. Video

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 25 anni fa l'alluvione della Valle Brembana e Valtellina

    Ricordo una sequenza impressionante di eventi disastrosi culminati con la frana della Val Pola, poi la tracimazione del lago temporaneo....\fp\ poi quello che restava, luoghi noti che non riconoscevi più.....
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •