Devo dire che in questo particolare settore, siamo imbattibili.
Anzi, all' estero é il nostro marchio di fabbrica, universalmente riconosciuto, dal Canada al Mozambico. Direi che anche in questo caso la carenza di mezzi (inteso, l' insegnamento ..... mancato di cui sopra) ha aguzzato, e non poco, l' ingegno !![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
NO.
A me di come scrive la gente in generale frega nulla, ma questo è l'errore che sopporto di meno.
Coomunque. Vedo che il discorso si è spostato. A me andare all'estero piacerebbe molto ma penso che anche a 25 anni, cioè l'età media di un neolaureato italiano (per quanto si possa essere bravi è complicatissimo restare in corso), ci possano essere diversi motivi che impediscono di andare all'estero. Non parlo solo di motivi economici.
Il "no pain no gain" vale negli US, qui a mio parere le cose sono ben diverse.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"Roma, 2 settembre 2012 - Sempre più allarmente il dato sull'occupazione dei giovani. Nel secondo trimestre 2012 i giovani occupati, tra i 15 e i 34 anni, sono diminuiti di quasi un milione e mezzo di unità (-1.457.000) rispetto allo stesso periodo del 2007, passando da 7 milioni 333 mila a 5 milioni 876 mila, con un crollo del 19,9%. E’ quanto emerge dal confronto dei dati Istat. Nell’ultimo anno la riduzione è stata di 230 mila unità.
Tra gli under 35 si contano quasi 1,4 milioni di disoccupati. Nel dettaglio si tratta di 1 milione e 386 mila giovani in cerca di posto, ovvero oltre la metà del totale dei disoccupati (51,2%). La disoccupazione comunque avanza velocemente anche tra i più adulti, con 1 milione 320 mila senza lavoro tra gli over 34."
migrare all'estero c'è chi lo fa ma nn tutti lo vogliono fare ( tipo me ) . io nn abbandonerei mai la mia terra , famiglia e amici per lavorare . Preferisco fare un lavoro di merda .
Ora faccio un lavoro quasi di merda tiro bestemmie la mattina appena mi sveglio perchè devo andare a farlo ma avventure in giro nn è il momento di cercarle e penso che molti altri la pensano così .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
secondo me si e' perso un po' il senso del 3D....
non ci vedo assolutamente nulla di male nel trovare un lavoro, farlo con costanza tutti i giorni, magari annoiarsi ma dimenticarselo appena timbrato il cartellino e tornare tranquilli a casa. E' un cosa sacrosanta. il lavoro e' un mezzo per vivere e sfamarsi, la famiglia e i figli meritano tutto il tempo possibile.
Pero'......
questo va benissimo a patto di non lamentarsene, o meglio, non sentirlo come un'ossessione.
Se si vuole qualcosa in piu' bisogna sbattersi, sacrificarsi e sacrificare tempo e affetti e rischiare. E qui han gia' detto tutto Nosync, il Prof e tanti altri.
Non e' una guerra tra questi due mondi ne uno e' piu' giusto dell'altro, semplicemente bisogna scegliere (non troppo tardi) e andare avanti con impegno.
Personalmente rimpiango di non aver osato di piu' da giovane.... ma avevo motivi validi (personali) per restare dov'ero e l'ho fatto. mi son messo in gioco tardi, forse anche col culo piu' parato, ma sicuramente ho perso molto.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
la forza di volontà produce una sorta di condizionamento interiore atto a farci superare talora ostacoli inimmaginabili... il problema è che non tutti ce l'abbiamo così potente, o magari non siamo motivati abbastanza e sotto sotto non abbiamo voglia: una certa situazione magari non ci piace ma non al punto da far scattare in noi la voglia di cambiare le cose, e ci si adatta, si cercano compromessi, si fa finta di essere soddisfatti, ma dentro si accumula una certa insoddisfazione/ sofferenza finchè il nostro cervello non ci manda dei chiari messaggi come l'ansia che ho letto a inizio 3d, segno che dentro di noi non si sta bene... purtroppo però spesso soffrire è più facile che lottare per cambiare, e preferiamo soffrire...
#NousAvonsDéjàGagné
XOR e non se ne parli più.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
a mio avviso questa è la cosa più vera che sia stata scritta in 12 pagine di threadio lavoro 8 ore al giorno, ho a che fare con gente che prenderei a calci, mi rimpo i maroni, ma al di fuori di quello c'è la vita a cui non rinuncerei mai..la vita in uno sfigato paesello della sfigata pianura padana, dove non si parla ne inglese ne mandarino, dove non si progettano astronavi, ma dove esistono cose, persone, valori a cui tengo e di cui non farei mai a meno...io lavoro per vivere e non vivo per lavorare..ovvio che se arrivasse la carestia o l'armageddon nucleare tutto il ragionamento crolla ma oggi è così...detto questo c'è gente che fa le stesse cose che faccio io ma prendendo 3 volte il mio stipendio...il mio capo ha la quinta ragioneria, è stato segato in terza, all'estero penso sia andato al massimo a fare il pieno a mendrisio e prende più del doppio di quello che prendo io...ci è arrivato senza fare una vita da superman.. quindi, pur vivendo nella normalità italica, la possibilità di vivere bene con un po' di soldi in tasca c'è...quali siano le discriminanti, a mio avviso la fortuna conta per un buon 50%! e comunque, lamentarsi quando fai qualcosa che non ti piace a casa mia è segno di reattività mentale, perchè farlo stando zitti o fingendo di farselo piacere sarebbe ancora peggio!
![]()
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Segnalibri