Ed alimentare quest'uso improprio degli animali, giusto per spettacolo
Imola, giraffa scappa dal circo sedata, muore poco dopo - Il Messaggero
Morta dopo che è stata consegnata a quelli del circo..diciamo pure che l'hanno ammazzata in modo che non crei più problemi.
In vita mia sono andato 1 volta al circo, ho visto come trattavano gli animali e non ci sono più andato.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Mai andato al circo.
Non sopporto come trattano gli animali![]()
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Mi meraviglio che nel 2012 esistano ancora i circhi con gli animali.
Io sono di una generazione "cresciuta" ahinoi con i circhi come simbolo di divertimento e di svago.
spero che possa arrivare il giorno che nei circhi non sia più permesso "l'utilizzo" di nessun animale.
Mia figlia, per fortuna, non ci ha ancora messo piede.
ho la fortuna di mandarla in un asilo dove spesso portano i bambini a fare passeggiate e incontri con asini e animali vari.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Eppure avevo letto anni fa che uno dei Togni ha tolto gli spettacoli con gli animali e ha iniziato a incassare molto meno. E vabbe.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
boh, io i miei figli li ho portati tranquillamente e non me ne sono pentito,
ma io forse sono strano (strano?)
ad esempio se andassi in Spagna troverei irrinunciabile l'assistere ad una corrida
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Non ho mai amato particolarmente il circo, e quando ci andavo (credo l'ultima volta verso i 13 anni di età, e quindi ormai MOLTO tempo fa... ) per lo più ero attratto dai numeri che non coinvolgevano animali. Mica per "animalismo", ma proprio perchè mi sembrava noioso, inconsistente... ok, così sai far inchinare un elefante o mettere la mano nella bocca di una tigre? Beh, buon per te... chi se ne frega...
E poi quei spettacoli coi trapezisti e quelle figure con gli acrobati sul monociclo... si, vabbè... visto una volta, poi basta... noioso, boring...
Mi potevano attrarre le giocolerie o i birilli, ma non non da andarci pazzo... più interessanti erano i prestigiatori...
I clown non mi hanno mai strappato nemmeno una risata...
Più che altro era la "cosa" in se ad essere piacevole, una volta ogni tanto... Papà che ti portava al Circo, andare a prendere altri amichetti o loro che venivano coi loro genitori, e i popcorn e il pomeriggio "diverso".
Ricordo una volta un bel temporale, e la pioggia che scrosciava sul tendone che dentro pareva un rombo, e i tuoni...
Eppure è uno spettacolo "antico", una tradizione rinomata in Italia, portata avanti da seri professionisti del settore... ha un indotto di posti di lavoro...
Quanto agli animali, beh certo... fanno la vita che fanno... non è con rose e fiori che si costringe un elefante a inchinarsi con le zampe, e anzichè nelle notti della Savana poi a spettacolo finito dorme in un tetro furgone con le sbarre dove potrà muoversi appena...
Non che li maltrattino...li amano anche, del resto gli danno lavoro, li accudiscono, li nutrono.... certo, nella Savana stavano meglio... mi diverte di più un prestigiatore che caccia fuori 10 fazzolettoni colorati dal nulla e chissà come ha fatto...
Comunque... who cares? Ripeto, sono 25 anni che non ci vado, può darsi che non ci andrò mai più, a meno (0,1% possibilità... ) di avere figli un giorno che me lo chiedano espressamente.....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri