Ragazzi ... sembra impossibile, ma dal suolo pare abbiano registrato il boom sonico del buon Felix
Red Bull Stratos Felix Baumgartner
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
sto male
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Per i nerd o aspiranti tali come me, riprendo questo thread per far vedere il grafico con le misure di velocità e accelerazione calcolate secondo modello e misurate dal GPS.
Notare la vera e propria definizione di MURO del suono, incontrando il quale il buon Felix ha decelerato improvvisamente, sia in ingresso che in uscita
944575_10200452680594051_2054332158_n.jpg
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Interessante.
Diciamo che entrando nel muro del suono ha decelerato fin quasi all'uscita, l'accelerazione è scesa da +10 m/s² a -8 m/s², poi ha smesso di decelerare, passando da una accelerazione -8 m/s² a 0 m/s² (la decelerazione si è fatta meno repentina, arrivando poi ad una velocità quasi costante).
E' interessante constatare la precisione del modello, gli scostamenti sono veramente minimi.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri