Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 196
  1. #121
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Non concordo, Bax. Ho scritto già piu' addietro dei fatti recentemente avvenuti dalle mie parti, con feroci eliminazioni di vittime delle rapine.

    Gente che era tutto meno che super-abbiente, piu' vicino alla categoria poveracci che non certo a quella grandi industriali - possidenti. Piccolo borghesi, insomma, o addirittura impiegati.

    La realtà é che il micidiale mix crisi acuta + mancata certezza della pena sta creando , a mio avviso, una pericolosa "vacatio" in tal senso ..... con formazione, anche improvvisata talvolta, di bande miste di criminali incalliti ed occasionali.

    p.s.: personalmente ritengo l' investimento sull' allarme antifurto i soldi piu' buttati nel cesso, non me ne voglia la categoria degli installatori. Puo' al massimo fermare il rubagalline, che non é certo la categoria piu' rappresentata fra i ladri d' appartamento. Ho sentito spesso anche attorno a casa mia di allarmi suonare per ore, con il risultato che comunque il proprietario si era ritrovato il giorno dopo con le pive nel sacco e la casa svuotata ..... un "al lupo al lupo", insomma, considerate pure le volte che suonano a vuoto per eccesso di sensibilità o malfunzionamenti ...... mentre quando poi avviene davvero il colpo .... \fp\
    beh And gli allarmi sono creati per suonare in caso il contatto di un sensore che si chiude;
    che poi è quello di un sensore sulla tapparella che magari scende per assestamento facendo scattare il micro ,
    o che sia quello di un sensore di movimento che rileva la presenza del cane di grossa taglia che il padrone di casa si è dimenticato di fare uscire,
    o che magari sia quello de un sensore annegato nei serramenti magari installato non troppo bene (troppo distanti tra magnete e sensore stesso),
    o più semplicemente un guasto ,questo può succedere , ma il lavoro che devono fare gli allarmi ripeto, è proprio quello di suonare in caso uno dei sensori rilevi qualcosa;
    poi certo, se il padrone di casa si ritrova ugualmente con le pive nel sacco nonostante l'allarme sia suonato ,il problema non sta certo nell'impianto d'allarme stesso che il suo lavoro l'ha compiuto,
    ma piuttosto nel ladro che se ne infischia se l'allarme suone,
    piuttosto dei vicini che non mettono nemmeno fuori il naso ,
    o del padrone di casa stesso che avvertito dal combinatore telefonico non torna a casa in maniera tempestiva;
    però dire che i soldi per un impianto di antifurto siano buttati nel cesso mi sembra davvero errato,
    perchè di contro gli allarmi che hanno cominciato a suonare hanno invece fatto scappare a gambe levate parecchi maleintenzionati in molte abitazioni.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  2. #122
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    p.s.: personalmente ritengo l' investimento sull' allarme antifurto i soldi piu' buttati nel cesso, non me ne voglia la categoria degli installatori. Puo' al massimo fermare il rubagalline, che non é certo la categoria piu' rappresentata fra i ladri d' appartamento. Ho sentito spesso anche attorno a casa mia di allarmi suonare per ore, con il risultato che comunque il proprietario si era ritrovato il giorno dopo con le pive nel sacco e la casa svuotata ..... un "al lupo al lupo", insomma, considerate pure le volte che suonano a vuoto per eccesso di sensibilità o malfunzionamenti ...... mentre quando poi avviene davvero il colpo ....
    E io personalmente invece ritengo che sia un investimento. Non tanto nel momento in cui vieni rapinato perchè, come ha giustamente fatto notare qualcuno, se esci di casa e uno ti punta una pistola tu rientri accompagnando il rapinatore in casa...
    Ma nel momento in cui le bande di ladruncoli si trovano a dover scegliere vanno a visitare le case "sprotette", senza inferriate e/o senza allarme.
    E in questa zona residenziale la casistica è imbarazzante.
    A quel punto ha poca importanza anche se uno ha installato un cesso installato da un incapace che suona ogni tanto a caso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #123
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    Controlli ad ogni rotonda tra Osasco e Garzigliana nelle ultime settimane i furti e scassinamenti sono aumentati...
    si parla di baby gang

  4. #124
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    Ultimamente stanno aumentando i casi anche in questa zona.
    Notizie fresca di ieri sera:
    Scopre i ladri in casa: aggredito versa in gravi condizioni | Basilicata24 | Il quotidiano online della Basilicata dedicato a politica, cronaca, economia, cultura, sport ed eventi

    Stiamo seriamente valutando l'installazione di un sistema di allarme, qualche consiglio?

  5. #125
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    Si qui abbiamo sempre avuto l'allarme e i ladri hanno sempre forzato la porta dei vicini senza allarme. In un condominio fa la differenza, specie se gli altri non ce l'hanno

  6. #126
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ultimamente stanno aumentando i casi anche in questa zona.
    Notizie fresca di ieri sera:
    Scopre i ladri in casa: aggredito versa in gravi condizioni | Basilicata24 | Il quotidiano online della Basilicata dedicato a politica, cronaca, economia, cultura, sport ed eventi

    Stiamo seriamente valutando l'installazione di un sistema di allarme, qualche consiglio?

    dipende molto dal tuo impianto elettrico.
    A dirla tutta per avere un impianto "fatto a regola d'arte" i cavi degli allarmi dovrebbero passare in guaine separate da quelle della corrente (cosi come TV e telefono),
    ma su una casa senza predisposizione questo è praticamente impossibile,
    come sarebbe quasi impossibile far passare i cavi nelle "guaine della corrente" , in quanto difficilmente si trovano guaine libere, mentre se ci sono guaine già occupate da altri cavi, non è detto che si riesca a passare ugualmente, in quanto i nuovi cavi si intreccerebbero con quelli già esistenti.
    Comunque tutto dipende da quanti sensori vuoi mettere.
    L'alternativa è l'allarme wireless, e oggi se ne trovano di tutti i gusti e di tutti i prezzi.
    Forse il migliore è il "logisty", ma ha dei prezzi importanti sia come costo iniziale e successivamente come manutenzione (batterie)
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  7. #127
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    Nella mia via, di recente urbanizzazione, sono stato il primo ad installare l'allarme. Chi me l'ha montato mi ha consigliato di impostare i led della sirena perennemente lampeggianti per rendere ancora più visibile la presenza dell'allarme. Risultato: a distanza di un paio d'anni metà via ha il lampeggio rosso della sirena.
    Il discorso effettivamente è: posto che non abito in una villa o in un quartiere esclusivo (cosa che attirerebbe ladri professionisti), i ladri "poveretti" si spera dirigeranno le proprie attenzioni verso case sguarnite.
    Inoltre l'impianto di allarme può essere comodo per operare un controllo a casa "abitata", mettendo sensori di passaggio su finestre aperte oppure per verificare la mancanza o meno di corrente. Inoltre consente telecomandi a distanza, nel mio caso la chiusura di tutte le tapparelle dell'appartamento e tante altre cosucce ancora..
    Per me è stato sicuramente un buon investimento, a maggior ragione perchè ho anche il piano terra..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #128
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    sennò ci sono i palliativi tipo questo: ANTIFURTO ALLARME CASA KIT COMBINATORE GSM WIRELESS PIR CELLULARE SENZA FILI | eBay

    costa relativamente poco, pratico da montare e da programmare.
    Ora ,la mia paura è la trasmissione wireless che in questi sistemi "economici" non conosco,
    ma se l'appartamento non è molto grosso e magari su un piano solo,
    penso che potrebbe andare piuttosto bene.

    Comunque qualcuno di voi ha mai provato uno di questi KIT economici?
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #129
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    qui siamo alla frutta. al cugino della mia ragazza gli hanno aperto la macchina per aprire il cofano anteriore e rubare la batteria. a me l'autoradio e qualche penna usb (in ospedale). qualche giorno hanno fatto una rapina in una gioielleria stile film fingendo un incidente falso qualche centinaio di metri prima hanno bloccato il traffico. hanno sfondato una vetrina con una focus. hanno rubato solo gioielli con pietre. il tutto alle 9 e 30 del mattino in pieno centro. sn scappati cn un altro veicolo.

    Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.0.1.
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  10. #130
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Furti negli appartamenti

    l'allarme è un deterrente per i ladruncoli, tra 2 appartamenti con e senza allarme, 9/10 preferiscono quello senza allarme, certo che poi se viene il ladro esperto ruba tutto e nemmeno fà scattare l'allarme!
    e comunque ormai gli allarmi sono con il GSM, si può interagire in remoto con la centrale dell'allarme, attivarlo e disattivarlo.
    c'è il combinatore telefonico fà le chiamate verso i numeri che si vogliono, parenti e amici, quindi se suona l'allarme e stiamo a 1000km di distanza, posso dire a mio fratello che ha le chiavi, se passa a vedere se è tutto ok.
    si potrebbe fare richiesta ai Carabinieri o Polizia, ma di solito accettano più per un'attività che per un privato.
    se uno non vuole scomodare amici o parenti può installare qualche telecamera e controllare casa sullo smartphone o tablet in qualsiasi momento!
    molti clienti che ci chiamano confessano che secondo loro erano soldi buttati, poi dopo il furto si fanno installare l'impianto.
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •