Scusate ma quanto vi consumano dei pc sempre accesi? Non ho il coraggio di lasciare un pc acceso 24/7 solo per una stazione meteo... possibile che non sia un suicidio economico? Tipo, zio... tu quanto usi al mese per quell'affare, che pare sia ottimizzato per utilizzi di questo tipo? E Roby che ha un PC (quindi neanche ottimizzato per una stazione)... quanto usi al mese?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Il mio e' sempre acceso, ma non ha null'altro di collegato tranne la stazione (visto che lo controllo in remoto).
Riguardo i consumi Orso Polare ha scritto questo, proprio nel thread che avevo linkato prima:
Insomma, il consumo dovrebbe essere veramente irrisorio !La robustezza quel PC ce l'ha.... (fulmini a parte...) dato che sotto a tutte le pareti in plastica che vedi, c'è un rivestimento di lamierino che oltre a conferire una robustezza meccanica al tutto, assicura anche lo smaltimento del suo poco calore considerando i soli 14 Watt di asorbimento di cui almeno un 4 Watt sono comunque smaltiti dal suo alimentatore per cui esternamente al PC stesso.
![]()
Mhmh. 14w mi sembra sostenibile... quindi lo controlli con TW, comodo. L'interfaccia e' win? Pensavo andassero con linux sti cosetti. Una web sarebbe troppo pesante per un modello con 1gb? Tu per esempio perchå non ne hai installata una? Perche' non puoi o per motivi tecnici?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Dunque:
- lo controllo principalmente in TW, anche se ho installato ed attivato pure UltraVNC (nel caso si "impiantasse" TW: a volte, in effetti, e' accaduto ! )
- il modello che ho preso io ha installato Win XP: diversi altri apparecchi vanno sotto Linux, ma personalmente ho una sorta di "allergia"verso tale SO (ovviamente per colpa mia, nel senso che non ne so nulla !
) ergo ho sempre e solo cercato miniPc su cui girasse Win, come questo appunto !
- riguardo la web non saprei, anche se credo non ci possa essere alcun problema: personalmente non ho ancora pensato ad installare una web, prima o poi ci faro' un pensierino anche a quella !
![]()
solo una precisazione:
a livello di consumi non sono comparabili i netbook/eeepc/eeebox con un PC
il PC ha di solito un alimentatore da 450/600W e se oltretutto è vecchio, l'alimentatore avrà sicuramente un basso rendimento
i netbook arrivano al massimo a 15 watt di consumo, un PC normale arriva tranquillamente a 200W
qui potete calcolare il consumo di un PC in base ai componenti installati
Journey Systems | Power Supply
qui un database con i consumi in watt di diversi computer
l'eeebox dello zione dovrebbe consumare 20 watt in uso normale, ma secondo me i pc dedicati alla stazione meteo non fanno "grandi calcoli" e quindi consumano ancora meno
http://www.tpcdb.com/product.php?id=1479
Ultima modifica di CrasHBoneS; 13/11/2012 alle 17:22
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Comprerei ad occhi chiusi un eeebox ma costano tutti non meno di 180-200 euro. Essendo un apparato da dedicare esclusivamente a weatherlink, volevo mantenermi sotto i 100 euro, ma non si trova niente. Ecco perche considerare arduino o raspberry, ma la vedo proprio dura tra linux e incompatibilità
Sent from my iPhone using Tapatalk
Segnalibri