Oggi inizia Vodafone su Milano e Roma, poi tutti gli altri gestori e la copertura andrà in rapida estensione. Sembra velocissima, roba da seppellire l'ADSL per sempre.
In attesa che qualcuno del forum faccia un test in prima persona.
![]()
stica che velocità !
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Il problema delle connessioni mobili (3G così come la nuova 4G) è che ci saranno sempre i tetti di banda ed inoltre quelle velocità ce le possiamo scordare via via che si andrà avanti, una singola cella può erogare quella velocità ma quando vi si collegano più utenti la banda viene comunque condivisa... in sostanza non è assolutamente paragonabile alla fibra ottica.
ci sono molteplici zone scoperte dalla 3g e pensani alla 4g.
pensassero prima a perfezionare tutta italia con una buona 3g...tanti sarebbero già contenti di ciò.![]()
qua c'e' ancora il gprs ..
L'ho provato, proprio in sede Vodafone, ed effettivamente è piuttosto veloce, certo non come una linea fissa ma cmq apre molte prospettive.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ma quanto costa?![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
invece pensano bene!
perchè il 4G che poi in realtà non è ancora il vero 4G , oltre che a portare una velocità ben superiore all'attuale massima del HSDPA del 3G, trasmetterà utilizzando in gran parte le frequenze rese libere del vecchio 2G e delle TV, aumentando quindi la copertura territoriale e migliorando anche la ricezione che per le bande del 3G è molto attenuata e non ben sfruttata soprattutto all'interno delle mura di casa
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri