Database???Originariamente Scritto da diego72
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
É vero ,ho un collega che per arrottondare lo stipendio cerca di vendere questi contratti,si trovano con altri ,per lo più lavoratori precari , alla telecom e ognuno riceve una lista di utenti da telefonare,mi ha raccontato che ci sono stati colleghi in passato che vendevano il contratto senza la conferma del cliente.Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Urca!Originariamente Scritto da Adriano 60
Gratis proprio nel senso di gratis?
Marco
Pare di si.Originariamente Scritto da marcobuffa
Questo perlomeno è quel che ho potuto capire (frequentando forum tecnici) da persone che oramai navigano gratis da mesi senza che nessuno gli chieda nulla anche perchè in realtÃ* non hanno firmato nessun contratto.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Non sò se si tratti di un caso come quello di cui hai sentito dalla telefonata ma la morosa di mio fratello dice che non può più usare internet perchè le si è installata sul pc una connessione ad un sito ***** e non riesce più ad eliminarla e come tenta di connettersi "riconosce" (diciamo cosi) solo il numero che la porta dentro al sito hard...Originariamente Scritto da djordj
È un dialer beccato durante la navigazione.Originariamente Scritto da Buros
Se non è particolarmente bastardo è sufficiente eliminare la connessione.
PS. con Avast installato queste cose non succedono visto che controlla anche eventuali installazioni di dialer.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri