Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito condensa velux: consigli?

    Ovviamente a parte il classico "apri le finestre e fai ventilare"
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/10/08
    Località
    Concorezzo (MB)
    Età
    59
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Mi pare esistano in commercio delle pellicole anticondensa da applicare ai vetri, non chiedermi però se funzionano

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Problemone che ho pure io, abitando in mansarda, al piu' proprio ora con l'inizio della stagione fredda: in special modo in bagno, ove rimane probabilmente piu' umido, e' un vero "disastro" quando fuori fa freddo (T<0°) con al mattino alla fine un continuo sgocciolio !

    Altri condomini con i velux mi hanno riferito che hanno drasticamente ridotto il problema mettendo le tapparelle esterne sopra i velux (sul tetto, quindi): chiudendo quelle ovviamente lo stesso velux rimane piu' riparato, riducendo appunto la condensa al suo interno.

    Sono queste, per intenderci:

    prodotti-4426-rel01.jpg

    Peccato costino un "filino", da quello che mi han detto....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Problemone che ho pure io, abitando in mansarda, al piu' proprio ora con l'inizio della stagione fredda: in special modo in bagno, ove rimane probabilmente piu' umido, e' un vero "disastro" quando fuori fa freddo (T<0°) con al mattino alla fine un continuo sgocciolio !

    Altri condomini con i velux mi hanno riferito che hanno drasticamente ridotto il problema mettendo le tapparelle esterne sopra i velux (sul tetto, quindi): chiudendo quelle ovviamente lo stesso velux rimane piu' riparato, riducendo appunto la condensa al suo interno.

    Sono queste, per intenderci:

    prodotti-4426-rel01.jpg

    Peccato costino un "filino", da quello che mi han detto....

    appena appena....\fp\
    io in mansarda ho 4 velux.... ho rinunciato alle tapparelle ma ho messo le tendine oscuranti. Ovvio che non risolvano il problema della condensa.... ma almeno fan buio e non mi dissanguano
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    appena appena....\fp\
    io in mansarda ho 4 velux.... ho rinunciato alle tapparelle ma ho messo le tendine oscuranti. Ovvio che non risolvano il problema della condensa.... ma almeno fan buio e non mi dissanguano
    Idem, 4 velux con 4 oscuranti: pero', appunto, il problema della condenza in quello del bagno e'....grave, con il freddo !

    In effetti volevo al limite solo metterla in quello, vedremo.... \fp\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Hmm? Io non ho questi problemi, mai visto condensa. Eppure ho anche settimane di ghiaccio. Potrebbe essere per via dei doppi vetri?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?


  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Hmm? Io non ho questi problemi, eppure ho anche settimane di ghiaccio. Potrebbe essere per via dei doppi vetri?
    In Norvegia tutto funziona meglio, dal tipo di vetro al tipo di freddo esterno.

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    31/10/06
    Località
    rovaniemi
    Età
    55
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Hmm? Io non ho questi problemi, mai visto condensa. Eppure ho anche settimane di ghiaccio. Potrebbe essere per via dei doppi vetri?
    o anche forse perchè casa tua è isolata e quindi non c'è punto di condensa.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: condensa velux: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da pepatadicozze Visualizza Messaggio
    o anche forse perchè casa tua è isolata e quindi non c'è punto di condensa.
    e come isoleresti il vetro? (a parte le tapparelle). Credo nell'ipotesi fatta da Fenrir stesso: se c'è il doppio vetro il vetro interno non dovrebbe risentire del freddo esterno..

    cmq pensavo anche io a delle tendine, almeno per fermare lo sgocciolio. tengo a precisare che non è casa mia (affitto) e quindi ben lungi da fare lavori che non mi competono
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •