Giusto per rimanere in tema...
Tanto da dire... i disegni tanto rozzi quanto efficaci... i dialoghi bizzarri e stereotipati (i traduttori saranno impazziti a cercare di rendere una cosa del genere... )
L'astronave di Miva, poco più grossa di un bidè, lancia non si sa da dove componenti per un robot altro 30 metri
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Eheh, leggi il terzo commento a questo filmato
https://www.youtube.com/watch?v=dzUFsQ9NcDQ
Ad ogni modo, l'urlo di Hiroshi Shiba-Romano Malaspina valeva il "prezzo del biglietto"... lo dico sempre io, i doppiatori italiani, che si tratti di cartoni animati o di film, sono i migliori al mondo !!
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
A OGNI puntata Hiroshi Shiba faceva cadere via la moto per trasformarsi... cosa faceva di lavoro, il carrozziere o spendeva poi 5000 euro di riparazioni ogni volta? (non so quanto fa in Yen.. )
Poi il padre, il prof. Shiba, completamente "vivo" e pensante e parlante dentro a un computer... perchè sta soluzione non la hanno adottata anche per altri morti? Era raccomandato?
Nella puntata 14, quella postata, Hiroshi si incazza perchè si rende conto di essere condannato a lottare sotto forma di Robot d'Acciaio anzichè fare una vita normale... e deve prendersi pure uno schiaffo e un'accusa di vigliaccheria!! E me cojoni, dicono a Roma...
Praticamente le trame di questa roba sono piene zeppe di bloopers e di incongruenze, e da piccoli non ci facevamo caso (o si, ma lasciavamo correre)
Ah ecco... altra cosa dei robot... ogni volta, per riempitivo, in molti di essi si vedevano le sequenze della trasformazione... durava vari secondi e nel frattempo i nemici tutti zitti e fermi in attesa... io avrei attaccato subito prima che si trasformasse nel fottuto robot !
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Eh beh, e allora Kenshiro che ad ogni puntata riduceva in bricioline microscopiche la maglietta ed il gilet ed in quella successiva ce l'aveva precisa identica? O aveva un sarto di fiducia che lo seguiva nei suoi viaggi oppure a fine combattimento raccoglieva i brandelli dei suoi vestiti e se li ricuciva a tempo perso
Per quanto riguarda i bloopers, io ci facevo caso alle incongruenze anche quando ero più piccolo... tra le più forti ci sono quelle dei cavalieri dello zodiaco che da piccoli venivano mandati ad allenarsi per vincere un'armatura che guarda caso avevano lo stesso nome di chi poi l'avrebbe indossata (Pegasus che indossa l'armatura di Pegasus... ma poteva vincerla Cassios un'armatura che si chiama Pegasus? \fp\ O ancora Andromeda che era stato scelto per andare all'isola della Regina Nera, poi il fratello Phoenix si è offerto di andare lui all'isola ed ha vinto l'armatura di Phoenix mentre Andromeda è andato all'isola di Andromeda per vincere l'armatura di Andromeda... e se Phoenix si faceva i cazzi suoi?)...
Anche in Ken il guerriero ci sono alcune incongruenze... quando Kenshiro si reca sull'isola dei Demoni il maestro Jukei racconta di alcuni fatti accaduti vent'anni prima, dove Ken era neonato... se ne deduce che Ken abbia quindi vent'anni nell'ultima serie. Ma allora nelle prime puntate quanti anni aveva, 10? Considerato che nei primi episodi Burt e Lynn erano bambinetti e nell'ultima serie sono adulti, almeno una decina di anni dovrebbero essere passati dalle prime alle ultime puntate...
Segnalibri