dovremo essere gia morti a questo punto???io mi fumo un altra siga va
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Appunto fatti conto che hanno creato serate in discoteca\as\\as\ persino menù a tema nei ristoranti ho sentito
programmi televisivi ,poi si chiedono perchè la gente è inca di pagare il canone
\fp\.
A volte maledico Internet
Comunque gli americani non sono da meno
21 Dicembre 2012 e la "fine del Mondo": impazza in rete il fenomeno della "fine del mondo"
21 Dicembre 2012
Quasi -7 e in rete impazza il fenomeno "21 Dicembre 2012", data che anche per molte persone diffidenti e dichiaratamente tranquille, in realtà, genera un pò di apprensione. E forse è proprio internet e il mondo dei mass media che accentua questa condizione di ansia e paura che possa succedere realmente qualcosa di catastrofico a ridosso del Natale. A tranquillizzare l'America, in cui l'"evento" assume naturalmente maggiore estensione rispetto all'Italia, ci ha pensato il Governo USA, che si è pronunciato negli ultimi giorni sulla storia del 21/12/12Sul portale web del governo statunitense si legge: "Le allarmanti voci sulla fine del mondo nel 2012 sono solo voci; i falsi rumor riguardo la fine del mondo nel 2012 sono stati un luogo comune su Internet negli ultimi tempi. Molti di essi riguardano la fine del calendario Maya nel 2012 (che non finisce), una cometa che causerebbe effetti catastrofici (decisamente no), un pianeta occulto che spunta fuori ci colpisce e molti altri". "Il mondo non finirà il 21 dicembre 2012 o in qualsiasi altro giorno del 2012"."Secondo la Nasa, l'anno della vecchia diceria della collisione con un pianeta misterioso era il 2003, poi quando il 2004 è arrivato senza problemi le voci si sono spostate sul 2012. Dunque quale teoria sulla fine del mondo spunterà fuori il prossimo anno?".E intanto si moltiplicano le offerte low cost per permettere di partire verso le località che, secondo alcune strambe teorie e interpretazioni, si salverebbero dalle catastrofi varie che colpirebbero il nostro pianeta. Vale a dire Bugarach, in Francia e Sirince, in Turchia, due villaggi "sacri" dove dovrebbe essere possibile sopravvivere alla notte del 21 dicembre. Le statistiche parlano diaumenti considerevoli di ricerche e prenotazioni in queste località: insomma.. c'è chi ci crede davvero, o forse c'è chi vuole approfittare dell'evento per un viaggetto alquanto particolare.21 dicembre 2012: impazza in rete il fenomeno "fine del mondo", intanto parla anche il governo americano
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
son morto.......
di sonno.
porcaccia la MayaLa che fatica alzarsi stamattina!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
So vivo o so morto? hahahahahhahaha![]()
Segnalibri