... la volta buona che ricerce per fonti di energia alternative otterranno finanziamenti cospicui e non verranno insabbiate dalle varie lobby.Usa: Bush, "America drogata da petrolio"
WASHINGTON - ''L'America e' drogata dal petrolio''. Lo afferma il presidente statunitense George W. Bush nel discorso sullo Stato dell'Unione, esprimendo la necessita' di rompere la dipendenza dai fornitori stranieri in aree del mondo ''instabili''. Tali affermazioni sono contenute in alcuni estratti del discorso diffusi dalla Casa Bianca. Bush, inoltre, ribadisce l'impegno ''a cercare di fare finire la tirannia nel mondo'': Un obiettivo ''storico di lungo termine'', dal quale ''dipende la nostra sicurezza in futuro''. Il discorso verra' pronunciato da Bush alle 21 ora di Washington (le 3 di notte in Italia). (Agr)
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
a parer mio bush ha giÃ* trovato una soluzione alternativa al petrolio ma non puo' essere messa in commercio per motivi solo economici
con tutta la tecnologia che dispone l'america e il reale pericolo che corre senza il petrolio qualcosa avranno giÃ* iinventato
spero di essere ancora vivo quando faranno vedere al mondo questa invenzione![]()
![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
Goodbye TUB
Temo che l'obbiettivo a breve scadenza sia l'Alaska.....Originariamente Scritto da djordj
Bisogna dare a Bush il tempo di comprare azioni di aziende che produce e vende i mezzi per l'energia alternativa.![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Se avessi la certezza che poi l'energia alternativa fosse davvero alternativa opterei anche per questa via.Originariamente Scritto da biddo
A me basta che si utilizzi l'energia alternativa. Se poi qualcuno ci guadagna sopra, chisse ne frega...![]()
Ah su questo non ci piove.....darei 1,225¤ all'arabia saudita se al posto del petrolio avessi l'idrogeno (prodotto in maniera ecologica e non con gli attuali mezzi).Originariamente Scritto da digitos
temo per l'alaska e per i nostri polmoni, perchè da qui a 10 anni non si vede nulla nuovo
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
io sarei piu' ottimista nel senso che entro 10 anni il petrolio salirÃ* a livelli inaccettabili per questa economia e da allora si inizieranno a vedere i risultati di anni di ricerca sulle fonti alternative
bisogna solo aspettare purtroppo.......![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
Goodbye TUB
Vista la grande ricerca italiana direi che siamo in braghe di telaOriginariamente Scritto da andrew182
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Il futuro prossimo saranno le auto ibride (benzina+elettricitÃ* oppure GPL oppure metano).Originariamente Scritto da biddo
Per le auto a idrogeno bisognerÃ* aspettare almeno 50 anni (tempi ragionevoli per un sviluppo mondiale) quando si saranno superati problemi legati alla fornitura e distribuzione dell'idrogeno, i tempi necessari allo sviluppo tecnologico dei sistemi di propulsione.
Primo fra tutti quella della sua produzione con fonti energetiche alternative ed ecologiche. Di idrogeno in natura c'è ne in abbondanza (acqua e idrocarburi). Il fatto è che la sua molecola è legata con l'ossigeno e l'operazione di scissione richiede molta energia.
Utilizzato per gli autoveicoli inoltre comporterebbe 2 problemi assolutamente importanti:
1. Lo stoccaggio del combustibile a bordo del veicolo.
2. Secondo, cosa che non viene mai menzionata e messa in secondo piano legata alla sicurezza. L'idrogeno ha un potere di infiammabilitÃ* 10 volte superiore alla benzina e un potere di esplositivÃ* 20 superiore. Praticamente anche una scintilla elettrostatica potrebbe (teoricamente) incendiare l'idrogeno.
1.
naaahh, non ci credo, poi a chi vanno a fare la guerra? a loro stessi?![]()
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Pensare che il paese che ne ottiene di più di finanziamenti statali in questo settore.Originariamente Scritto da djordj
![]()
Segnalibri