Citazione Originariamente Scritto da biddo
Ah su questo non ci piove.....darei 1,225¤ all'arabia saudita se al posto del petrolio avessi l'idrogeno (prodotto in maniera ecologica e non con gli attuali mezzi).

temo per l'alaska e per i nostri polmoni, perchè da qui a 10 anni non si vede nulla nuovo
Il futuro prossimo saranno le auto ibride (benzina+elettricitÃ* oppure GPL oppure metano).
Per le auto a idrogeno bisognerÃ* aspettare almeno 50 anni (tempi ragionevoli per un sviluppo mondiale) quando si saranno superati problemi legati alla fornitura e distribuzione dell'idrogeno, i tempi necessari allo sviluppo tecnologico dei sistemi di propulsione.

Primo fra tutti quella della sua produzione con fonti energetiche alternative ed ecologiche. Di idrogeno in natura c'è ne in abbondanza (acqua e idrocarburi). Il fatto è che la sua molecola è legata con l'ossigeno e l'operazione di scissione richiede molta energia.

Utilizzato per gli autoveicoli inoltre comporterebbe 2 problemi assolutamente importanti:

1. Lo stoccaggio del combustibile a bordo del veicolo.
2. Secondo, cosa che non viene mai menzionata e messa in secondo piano legata alla sicurezza. L'idrogeno ha un potere di infiammabilitÃ* 10 volte superiore alla benzina e un potere di esplositivÃ* 20 superiore. Praticamente anche una scintilla elettrostatica potrebbe (teoricamente) incendiare l'idrogeno.



1.