Mah, facilmente vivrò e morirò a Correggio, però mi riservo un possibile trasferimento sul medio Appennino reggiano, un giorno, quando andrò in pensione....![]()
Perchè non sono mai stato abbordato così tanto in nessun altro posto(oh poca roba in ogni caso, però meglio che in altri posti)
Per inciso cmq non mi piace molto viaggiare e di conseguenza ho visto poche città. Credo di essere l'unico quasi 40enne a non essere mai stato a Londra!
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Mah, Würzburg non mi dispiace, anche se preferirei qualcosina di un pelino piu´ grande e con un inverno un po' piu´ soleggiato. Magari qualcosa tipo Vienna.
Poi comunque anche la zona della mia ragazza non e´ male (bellunese) ma aivoglia a trovare un lavoro li´.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Mmm. Allora, io lo studiai 5 anni alle superiori, dunque sono venuto qui gia´ con una certa "infarinatura" anche se parlarlo e´ un'altra questione. Se tu dici che sei abituato a sentirlo parlare, intendi dire che lo capisci e conosci gia´ i vocaboli e la struttura delle frasi?
Ora sono passati 8 mesi e non ho particolari problemi a capire e parlare. Non si sente neanche tantissimo che sono straniero, anche se si capisce che non sono tedesco. Poi dipende anche dalla zona, il tedesco del sud e´ per me piu´ facile da capire di quello dell nord-ovest.
Cmq, ho un collega turco che e´ qui da 1 anno e 2 mesi ed e´ partito quasi da zero. Capisce quasi tutto e parla discretamente, anche se non in maniera particolarmente veloce o fluida - ma si fa capire. Dunque, in full immersion, penso 1 anno sia sufficiente?
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
....Fairbanks Alaska, senza telefonino
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Traferirvi?![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Montreal, Québec, Trois Rivières... Tutta quella zona andrebbe benissimo.
Ha la "sfiga" della lingua ufficiale francese, ma sarebbe superabile senza troppo sforzo.
Economicamente in espansione e servizi elevati (almeno per ora).
E ha pure un gran bel clima!![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri