Pagina 3 di 12 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 114
  1. #21
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Comunicato Arpa Piemonte:

    Cinghiali radioattivi in Valsesia. Aggiornamento — Arpa Piemonte

    Secondo loro,è tutto da imputare al vecchio incidente di Chernobyl.
    E la cosa mi lascia perplesso..

    "Altre fonti di contaminazione diverse da Chernobyl sono da escludere dal momento che il costante monitoraggio dell’aria effettuato in continuo da Arpa Piemonte non ha mostrato eventi anomali negli ultimi anni."

    E questo non mi tranquillizza affatto! Se i controlli non hanno mai mostrato nulla,come è possibile che venga rilevata una radioattività così alta di punto in bianco?

    E aggiunge Arpa "Tutti gli altri alimenti che compongono la dieta tipo della popolazione, che sono monitorati dall’Agenzia mediante un programma di campionamento annuale coordinato da Ispra, hanno fornito sempre valori ampiamente al di sotto dei limiti."

    E questo è un campanellino d'allarme. Dunque perchè solo i cinghiali e solo in Valsesia?
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    La cosa che non mi convince è che non è che fino a ieri i cinghiali valsesiani si cibassero di ostriche e champagne al ristorante
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #23
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Comunicato Arpa Piemonte:

    Cinghiali radioattivi in Valsesia. Aggiornamento — Arpa Piemonte

    Secondo loro,è tutto da imputare al vecchio incidente di Chernobyl.
    E la cosa mi lascia perplesso..

    "Altre fonti di contaminazione diverse da Chernobyl sono da escludere dal momento che il costante monitoraggio dell’aria effettuato in continuo da Arpa Piemonte non ha mostrato eventi anomali negli ultimi anni."


    E questo non mi tranquillizza affatto! Se i controlli non hanno mai mostrato nulla,come è possibile che venga rilevata una radioattività così alta di punto in bianco?

    E aggiunge Arpa "Tutti gli altri alimenti che compongono la dieta tipo della popolazione, che sono monitorati dall’Agenzia mediante un programma di campionamento annuale coordinato da Ispra, hanno fornito sempre valori ampiamente al di sotto dei limiti."

    E questo è un campanellino d'allarme. Dunque perchè solo i cinghiali e solo in Valsesia?
    Completamete d'accordo: per 27 anni nessun problema, e ora il porcellonzo radioattivo?
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #24
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    La cosa che non mi convince è che non è che fino a ieri i cinghiali valsesiani si cibassero di ostriche e champagne al ristorante
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Non so francamente se sperare davvero che sia dovuto agli strascichi di Cernobyl o sia qualcosa di nuovo e ben più "vicino"
    Nel primo caso, come è contaminata la Valsesia, lo è anche il Trentino, il Friuli (a maggior ragione), l'Emilia ecc....probabilmente sono radiazioni poco concentrate ma diffuse...la Valsesia ha avuto la "sfortuna" di finire sotto un contatore Geiger, ma come la Valsesia ci sono numerosissimi altri posti contaminati (magari anche più della Valsesia stessa) che non sono ancora stati monitorati

    La mia paura è invece che abbiano combinato qualche disastro locale, tipo aver sotterrato scorie nucleari sui monti della Valsesia (suppongo la bassa valle) o cagate simili, che poi hanno contaminato corsi d'acqua e vegetazione...il che sarebbe GRAVISSIMO per l'area a immediato contatto con la valle idrografica del Sesia (compresa la mia zona, che riceve da lì molti canali irrigui)...mentre per le altre zone, cioè fuori dall'area di interesse, gli effetti sarebbero ininfluenti

    Sapete una cosa? Non lo sapremo MAI...esattamente come succede con tutte le questioni che riguardano la contaminazione dovuta a scorie nucleari
    Chissà le porcherie che respiriamo/mangiamo/beviamo e non lo sappiamo neanche


    La terza ipotesi è invece "naturale"...ovvero che la gossa caldera valsesiana, ormai spenta da un milione di anni, si sta risvegliando
    Ipotesi però remota...la più probabile, a parer mio, è la seconda

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Completamete d'accordo: per 27 anni nessun problema, e ora il porcellonzo radioattivo?
    Beh è strano se è abitudine testare dei cinghiali per il cesio, magari sono radiattivi da anni e se ne sono accorti solo adesso?
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Di cinghiali ne ho mangiati pochi...ma se sono radioattivi i cinghiali, chissà i funghi, l'acqua e i vegetali...mamma mia \fp\

  8. #28
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Beh è strano se è abitudine testare dei cinghiali per il cesio, magari sono radiattivi da anni e se ne sono accorti solo adesso?
    Ma qualcuno avrà pur misurato il livello di contaminazione di qualche altra bestia o vegetale, no?
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno avrà pur misurato il livello di contaminazione di qualche altra bestia o vegetale, no?
    Gli articoli parlano di controlli di routine effettuati su tutti i capi abbattuti...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #30
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Gli articoli parlano di controlli di routine effettuati su tutti i capi abbattuti...
    Ergo fino al 2012 erano incontaminati, e ora si sono contaminati con il cesio di Chernobyl che è li dal 1986... così su due piedi mi pare una cazzata colossale
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •