Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 114
  1. #41
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Comunque non sembra un caso proprio isolato
    Allarme radioattività anche per i cinghiali morti in Venezia Giulia

  2. #42
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Anche il borino è da imputare a Chernobyl?

  3. #43
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    In 3 righe si smentiscono clamorosamente\fp\\fp\
    "Il Cesio, infatti, è scarsamente mobile e permane negli strati superficiali del suolo (10-20 cm) per vari decenni.
    Altre fonti di contaminazione diverse da Chernobyl sono da escludere dal momento che il costante monitoraggio dell’aria effettuato in continuo da Arpa Piemonte non ha mostrato eventi anomali negli ultimi anni.!
    Tutti gli altri alimenti che compongono la dieta tipo della popolazione, che sono monitorati dall’Agenzia mediante un programma di campionamento annuale coordinato da Ispra, hanno fornito sempre valori ampiamente al di sotto dei limiti.!"

    Dove si smentiscono scusa?

  4. #44
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Anche il borino è da imputare a Chernobyl?
    direi di no, l'inverno 86-87 mi pare sia stato memorabile in zona \fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #45
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Dove si smentiscono scusa?
    Prima dicono che il Cesio permane al suolo 10/20cm poi dopo dicono che gli alimenti per la popolazione hanno valori sotto i limiti per me questo è un controsenso

  6. #46
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Prima dicono che il Cesio permane al suolo 10/20cm poi dopo dicono che gli alimenti per la popolazione hanno valori sotto i limiti per me questo è un controsenso
    Ed è così...vai su Arpa Piemonte e guarda i controlli che vengono effettuati in tal senso.
    http://www.arpa.piemonte.it/approfon.../siti-nucleari

  7. #47
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    A me sembra un po la scoperta dell'acqua calda, classica italianata, già anni fa in un servizio sulla TSI (Televisione Svizzera Italiana) si parlava di questo problema, ovvero che nelle valli alpine la radioattività post Chernobyl era rimasta in parte intrappolata e che ci sarebbero voluti ancora molti anni prima che dai terreni si disperdesse totalmente, adesso non ricordo alla perfezione tutto il servizio ma ricordo distintamente che mi dissi... "sto qui a fare l'orto per evitare i pesticidi dei prodotti del supermercato per poi mangiare la verdura del mio orto che è radioattiva"... Sicuramente ci son diverse zone la cui radioattività è tutt'ora ben sopra i limiti altro che balle! Faranno anche i controlli ma non ovunque, sperando che quelli che vengono fatti siano attendibili che qui c'è poco da stare allegri!

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #48
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    A me sembra un po la scoperta dell'acqua calda, classica italianata, già anni fa in un servizio sulla TSI (Televisione Svizzera Italiana) si parlava di questo problema, ovvero che nelle valli alpine la radioattività post Chernobyl era rimasta in parte intrappolata e che ci sarebbero voluti ancora molti anni prima che dai terreni si disperdesse totalmente, adesso non ricordo alla perfezione tutto il servizio ma ricordo distintamente che mi dissi... "sto qui a fare l'orto per evitare i pesticidi dei prodotti del supermercato per poi mangiare la verdura del mio orto che è radioattiva"... Sicuramente ci son diverse zone la cui radioattività è tutt'ora ben sopra i limiti altro che balle! Faranno anche i controlli ma non ovunque, sperando che quelli che vengono fatti siano attendibili che qui c'è poco da stare allegri!

    Assolutamente infatti non stiamo dicendo che la radioattività post-incidente di Chernobyl non sia più rilevabile. Se i tempi di dimezzamento del cesio-137 sono una trentina d'anni,tutto possibilissimo,soprattutto sull'Alto Piemonte dove,effettivamente,la contaminazione fu un pò più elevata che in altre zone. Quello che è assurdo (e infatti NON ci credo) è che questa radioattività di Chernobyl salti fuori così,oplà,da un giorno all'altro,su un tot di cinghiali della Valsesia. E con livelli di radioattività 10 volte la norma,quindi non è una cosa proprio di poco conto. Ma se il terreno è contaminato dal 1986,allora perchè non abbiamo trovato altri animali radioattivi anche nel 2011,2012,2009,ecc.ecc. e così andando indietro?
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #49
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    direi di no, l'inverno 86-87 mi pare sia stato memorabile in zona \fp\
    Ma dal 1987-88 (dagli un anno di tempo), il clima ha iniziato a fare schifo

  10. #50
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cinghiali Radioattivi in Valsesia

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Il titolo di questo articolo è fuorviante (w i giornalisti,come sempre). In quel caso si sono trovati dei cinghiali morti per cause da accertare (forse avvelenamento),punto. Il fatto che a meno di 100km dal ritrovamento vi sia la centrale nucleare di Krsko non vedo cosa c'entri (quante ne abbiamo qui vicine a noi,dai nostri cugini francesi?). Semplicemente vogliono fare un test di radioattività,per scrupolo probabilmente,anche su questi.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •