Piuttosto....ho notato una cosa
Stamattina due scrutini molto rapidi.
Addirittura la fumata è arrivata venti minuti prima del previsto.
Oggi pomeriggio tempi più dilatati invece.
Deve essere successo qualcosa di "forte e decisivo" oggi pomeriggio presto.
Non lo sapremo mai...ma la mia personale impressione è che la scelta Bergoglio sia arrivata a seguito di una situazione che forse si stava dimostrando particolarmente "bloccata" su alcuni nomi; con il gruppo americano molto compatto, a quanto si dice, su un certo tipo di visione.
Quello di Bergoglio è un nome che circolava indubbiamente da tempo (già ai tempi dell'elezione di Papa Ratizinger)...ma non credo fosse considerabile tra i super-papabilissimi all'inizio di questo Conclave![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
l'unico gesuita di tutto il conclave
Mah pare che le sue posizioni non siano poi così "aperte".
Si vocifera poi (c'è anche un libro a riguardo) che non fosse un oppositore, per usare un eufemismo, del regime di Videla.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Qual è il grado più alto dell'Ordine dei Gesuiti?
Qual è il nome alternativo?
Cosa aveva scritto Malachia (ultime 2 righe prima delle citazioni)?
Preposito generale della Compagnia di Gesù - Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Profezia_di_Malachia
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 13/03/2013 alle 21:49
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ultima modifica di simo89; 13/03/2013 alle 21:49
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Mi aspettavo Scola infatti sul momento son rimasto un po interdetto, però a sentirlo parlare la sensazione è positiva...
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri