Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di andrew182
    Data Registrazione
    09/04/03
    Località
    Riccione zona San lorenzo
    Età
    42
    Messaggi
    881
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Decalogo del P erfetto Assenteista

    1° Comandamento
    Non avvisare mai il tuo Capo Servizio per la tua assenza per malattia o per il tuo rientro al termine della stessa.
    Il tuo Capo Servizio adora indovinare.
    2° Comandamento
    Cerca di avvisare sempre i colleghi almeno quindici giorni prima della malattia, così ammireranno la tua preveggenza e si prepareranno spiritualmente a fare anche il tuo lavoro.
    3° Comandamento
    E' preferibile iniziare la malattia sempre dopo i riposi e terminare la stessa sempre prima dei riposi.
    Così, con cinque giorni di malattia, puoi startene comodamente a casa nove giorni.
    Puoi benissimo ripeterlo quante volte vuoi, tanto l'Ufficio del Personale non se ne accorgerÃ* mai.
    4° Comandamento
    Puoi ammalarti in occasione delle ferie della tua fidanzata, la quale poi farÃ* altrettanto in occasione delle tue.
    Oppure, se non sei in ferie, puoi ammalarti contemporaneamente a lei. In due ci si ammala meglio.
    Non ti preoccupare se anche la tua fidanzata lavora nella stessa azienda, tanto la coincidenza, anche se ripetuta, non sarÃ* notata da nessuno.
    5° Comandamento
    Se il tuo Capo Servizio ti nega il permesso per recarti al battesimo del figlio del cugino della tua portinaia, puoi chiedere al tuo medico un certificato che ti consenta di partecipare.
    6° Comandamento
    Per proseguire le ferie puoi benissimo mandare un certificato medico; anzi un certificato medico spedito da Capri o da Taormina susciterÃ* l'ammirazione dei colleghi, che lavoreranno anche per te.
    7° Comandamento
    Non ti affrettare a spedire il certificato medico.
    Ricordati che sei malato e che non ti puoi affaticare.
    Anzi, se non lo spedisci affatto, puoi risparmiare i soldi delle raccomandate

    8° Comandamento
    Le fasce orarie di reperibilitÃ* sono state istituite per consentire al lavoratore di recarsi al cinema, al mare o in visita agli amici.
    Se vuoi, puoi anche restare a casa, ma è importante non farsi trovare dal medico di controllo, evitando inoltre accuratamente di recarsi alla visita ambulatoriale

    9° Comandamento
    Durante la malattia è opportuno intensificare le attivitÃ* ricreative. E' consigliabile inoltre dedicarsi ad incontri di boxe per il titolo provinciale o gare di ballo. Se invece hai bisogno di denaro, puoi cercare un lavoro da svolgere nel periodo di malattia.

    10° Comandamento
    Soprattutto ricordati sempre che in Italia un certificato medico NON SI NEGA A NESSUNO.


    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
    Goodbye TUB

  2. #2
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Decalogo del P erfetto Assenteista

    infatti purtroppo lavoro in questa realtÃ*...e non scherzo...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •