Fao: gli insetti cibo del futuro, ottimi e abbondanti | euronews, mondo.
Rimango ovviamente suscettibile![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Cmq, in alcuni continenti, gli insetti si sono mangiati sempre. A un ristorante messicano, oltre alle specialità (le poche non piccanti prendevo) una volta provai le cavallette al limone (una ne mangiai). Ricordo che erano insipide anche se fritte e scrocchiavano
Magari ridotti in farina potrei anche mangiarli, in altre forme non ci posso nemmeno pensare.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Magari la pasta alla carbonara e scarrafoni non è male.....
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Si mangiano le lumache, i frutti di mare e le interiora degli animali, gli insetti (almeno alcuni) non mi pare siano poi così strani.
Finalmente riuscirò a stare a dieta.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Mah. Ho provato le cavallette e oltre all'esoticita' del gesto non e' che poi fossero chissa' che cosa. Oltre a far leggermente senso in boccama quello pure le lumache e i molluschi, se proprio.
Non mi pare ci sia molta ciccia per giustificare l'allevamento. Forse le larve?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Certi tipi di insetti che non vivono nella sporcizia urbana me in luoghi naturali li mangerei tranquillamente
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
A trovarliOriginariamente Scritto da Marco.Iannucci;1059570114[B
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri