Stavo cercando di capire come funziona Trenord, ma non mi è molto chiaro
Io arrivo a Porta Garibaldi in prima mattinata, dovrei andare verso Meda ma va bene anche una stazione prima o dopo, c'è un treno che parte?
Il sito riporta questi orari:
ANDATA - 22/05/2013
Andando nel dettaglio del treno delle 7,35
Dettaglio soluzione di viaggio
Vettore Categoria N. Treno Partenza Ora part. Arrivo Ora arr. Fermate TRENORD MXP 24914 MILANO PORTA GARIBALDI 07:35 MILANO NORD BOVISA 07:41 TRENORD REG 1617 MILANO NORD BOVISA 07:46 Meda 08:09
Dettaglio Successivo![]()
Ma questo treno parte dalla linea metropolitana o dalla stazione ferroviaria?
Sinceramente son molto confuso
Grazie mille
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Da PG devi andare a Bovisa (con linee S, linee R oppure Malpensa Express) e poi da Bovisa a Meda (con linee R oppure con linee S). La soluzione che indichi ti suggerisce il MXPE e poi una linea R.
Da PG MXPE e linee R partono dalla stazione ferroviaria, le linee S dalla stazione del passante, che comunque fa parte della stessa struttura ma è sottoterra. A Bovisa invece se non ricordo male tutte le tre tipologie passano sottoterra nella stessa stazione.
altrimenti prendi il Chiasso che ti porta a Seregno e da Seregno ci sono i pullman. oppure prendi la metro, vai in Cadorna e da Cadorna prendi per Meda.
Si vis pacem, para bellum.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Trenord parente di Trenitalia \fp\
sembra complesso, ma non lo è. ci sono varie possibilità. ma se si vuole, ci si può concentrare su una soltanto: da Porta Garibaldi andare in Bovisa con qualsiasi treno (ce n'è 1 ogni 6 minuti e tutti fermano in Bovisa), e poi da bovisa prendere la linea S4 od S2 che va verso Meda. fine.ovvio che se si stanno ad elencare tutte le possibilità sembra una roba impossibile. volendo poteva arrivare anche ad Affori FN in metropolitana e poi prendere lì la S4 od S2. quella che ha scelto lui è stata la più semplice, perchè ha preso 1 solo treno e basta, senza dover fare scambi vari.
![]()
ultimamente prendo praticamente tutti i giorni il treno per Meda, il mio preferito è il R per Canzo-Asso che in 20 minuti raggiunge Meda, altrimenti ci sono l'S2 per Mariano Comense e a volte l'S4 per Meda (30 minuti dalla stazione di Affori)
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri