Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: windows 7 non mi vede più penne usb e dischi esterni in esplora risorse

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Fa anche a me.
    Talvolta è un problema di alimentazione del bus delle periferiche.

    Prova a fare così: spegni il pc, lascia la penna attaccata, invece stacca il cavo di alimentazione per un minuto, riavvia il pc e vedi se adesso funge.

    Se il tuo è un portatile potrebbe essere anche la batteria malandata che ha sminchiato in qualche modo l'alimentazione. La soluzione è la stessa.
    Alternativa può essere la scheda madre che si è fottuta.
    (secondo me non centra nulla.. ste robe succedono solo con windows.) ma se è come dici tu, la soluzione potrebbe essere anche usare un hub alimentato usb... e l'alimentazione la prende da lì.
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: windows 7 non mi vede più penne usb e dischi esterni in esplora risorse

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    (secondo me non centra nulla.. ste robe succedono solo con windows.) ma se è come dici tu, la soluzione potrebbe essere anche usare un hub alimentato usb... e l'alimentazione la prende da lì.
    Boh? Un po' avevo provato da solo, un po' avevo googlato su vari forum e il motivo indicato era spesso quello.
    Sul mio portatile (ormai ha quasi 7 anni, poverino ...) fa talvolta una cosa del genere, e facendo così come ho scritto tutto torna normale

    La tua indicazione è una valida alternativa
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •