Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
MICHELIN Primacy 3 | Pneumatici Auto | MICHELIN qui danno una statistica interessante sugli incidenti e citano la fonte.....per chi sa il tedesco....![]()
Progetto fantasioso…
dopo 20 anni di guida, per mia esperienza posso dire che le abitudini di guida peggiori sono:
1) il non rispetto della distanza di sicurezza. la distanza di sicurezza in particolare è la migliore "amica" che ti salva quando qualcuno, o tu stesso, fai una cavolata
2) quei figli di buona donna che tagliano le curve
3) chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti. piccolo esempio al riguardo: mio padre ha subito un trapianto, e i medici prima del trapianto ci dissero che quasi sempre i trapianti vengono effettuati il week end, perchè gli organi provengono quasi sempre da incidenti stradali e quasi sempre per incidenti causati da qualcuno che aveva bevuto troppo. Sorrisi a questa affermazione dei medici.... fino a che venne trapiantato mio padre: subì l operazione fra il sabato e la domenica.
whatever it takes
Sono appena tornato da un viaggio in Francia, e ho notato che anche nelle strade normali (non autostrade o SGC in genere) nel 90% dei casi i limiti di velocità hanno un senso, a differenza di quello che avviene in Italia (il caso citato da Gio è solo uno dei millemila casi che ho potuto verificare). Ad esempio, lungo la SP delle Sorgenti tra Collesalvetti e Livorno, strada in cui sarebbe sensato un limite di 80 km/h, ci sono tratti di poche centinaia di metri IN RETTILINEO in cui il limite è di 50 km/h dove sono piazzati autovelox. \fp\
Tutto questo per dire che se in Italia i limiti avessero veramente un senso, sarei il primo a dire che è giusto bastonare chi non li rispetta, ma così è solo un altro dei vizietti italici di scaricare sui poveri cittadini la malagestione della cosa pubblica (in questo caso i comuni).
Luca Bargagna
Quante volte ho evitato un incidente prevedendo le cazzate altrui? LA cosa più frequente è quello che ti viene tranquillamente addosso dalla sua corsia, come se in strada ci fosse solo lui e potesse ondeggiare tranquillamente da una corsia all'altra. Poi magari fai un colpo di clacson e i vedi sobbalzare anche dalla paura. C'è gente in giro che mi fa paura comunque. Queste per me e categorie più pericolose
1) Storditi
2) Pazzi cocainomani
3) Ipersuperficiali menefregisti (quelli che non mettono mai frecce, danno per scontato che sai tutto quello che stanno per fare per telepatia)
4) Camionisti che si sorpassano
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Torno giusto oggi dalla A3 nel tratto più vicino a Napoli: saran 20km tutti con limite a 60km/h e 3 corsie di marcia disponibili senza lavori (le riduzioni di carreggiata saranno giusto un paio e comunque brevi..)![]()
Intanto in serata tragico incidente vicino ad Avellino: un pulmann è precipitato da un viadotto dell' autostrada dopo aver danneggiato 25 auto,(forse si erano rotti i freni); pe rora hanno confermato che le vittime sarebbero 25..ma temono il peggio.. (sul pulmann ci potrebbero essere state 48 persone). I feriti sono 11 per ora, di cui qualcuno molto grave...
Tanto per portare la mia testimonianza, stamattina sul Gra un benemerito imbecille (con BMW a targa rumena), accortosi che forse doveva uscire allo svincolo per l'Aurelia, ha "tranquillamente" tagliato tre corsie in un colpo solo e solo il fatto che io andassi piano ha evitato un rovinoso incidente...
Riguardo la tragedia in Irpinia, stamattina sentivo alla radio che il numero delle vittime dovrebbe essere di 37-38 persone, la tragedia più grave della "viabilità" stradale in Italia dicevano...
Cordoglio per le vittime e un abbraccio virtuale ai loro familiari che tra l'altro sono stati chiamati per il riconoscimento delle salme... \fp\![]()
Ciao papà...
Segnalibri