Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    la gente comune fa tanti lavori sotto il sole, non solo quelli che ho riportato per brevità, fa l'installatore di infissi embè oltre il caldo ci deve pure mettere di fare sforzi fisici per trasportare materiali pesanti e fragili (la concentrazione mentale fa aumentare il sudore) e per premere con forza il trapano per forare il metallo o i muri(con conseguente bagno di sudore), lo stesso dicasi per il tappezziere che installa una tenda da sole fissa. Ma anche chi vernicia o dipinge al sole, che deve toccare ferri che si arroventano al Sole o sopportare il riverbero di una pittura chiara. Sono lavori comunissimi questi, come lo stare a fare la commessa in un negozio o la parrucchiera o la segretaria. Se gli vai a chiedere ti piace stare sotto il sole a 35-37°, ti direbbe certo di no, ma che se stesse per 1/3 del tempo all'ombra già andrebbe molto meglio. Se invece facesse anche un lavoro non faticoso tipo consegnare lettere o volantini o fare il rappresentante per una società di termocamini o mosaici che ti porta l'opuscolo e ti fa vedere un video illustrativo sul suo notebook, ti risponderebbe che gli piacerebbe proprio quella temperatura, maschio o femmina che sia. Quindi oltre che di temperatura bisogna anche parlare di quale tipo di attività si sta svolgendo mentre si prova quella temperatura, e se si sta sempre sotto il sole o si trova riparo, quando si vuole, all'ombra. Quindi investigare sul tipo di vita che svolge l'intervistato e non limitarsi a domandare ti piace il caldo o il freddo, perché la risposta sarà relativa agli effetti concreti che una certa temperatura esterna gli procura fisicamente, in relazione al tipo di vita che si è soliti svolgere. Riguardo i bambini dico che spesso prendono insolazioni perché non si rendono conto delle conseguenze delle loro azioni, inoltre hanno dalla loro il fatto che disperdono meglio il calore rispetto a persone adulte, spesso anche un po' sovrappeso. Inoltre la loro caratteristica è correre sempre( o meglio fare corsette), e se non stanno proprio SEMPRE sotto il sole a 35° o oltre prendono quel vento che aumenta il windchill e potrebbe fargli sopportare meglio la calura. Queste le mie ipotesi. Oltre a quelle psicologiche di non compatirsi perché c'è l'ondata africana in corso, come saputo dai tg o dai forum
    Ultima modifica di Diamandis; 04/08/2013 alle 14:45

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Secondo me tutto e' talmente soggettivo che non ne puoi stilare nemmeno una tendenza.
    Pero' puoi fare una tendenza tra i meteoappassionati :D l'insofferenza (che ha tante nature, ma soprattutto psicologica) fa prestissimo a somatizzarsi e a diventare meteopatia. Non a caso quando giravo in Italia e mi rodeva il cosiddetto perche' soffrivo il caldo, guardavo per strada e vedevo gente bella tranquilla (la mia ragazza compresa \fp\ ) sotto al sole come se nulla fosse.
    La realta' e' che "you have it easy if you take it easy" non a caso a quei bambini probabilmente gliene poteva fregare di meno del caldo e vivevano tranquilli e sereni e il corpo ne risentiva... positivamente. Se tu per esempio fossi loro padre e gli facessi notare ogni singolo giorno che fa caldo e che non si respira e che si suda e che non se ne puo' piu', alla fine li condizioneresti e inizierebbero a patire il caldo, a sudare e a condurre estati miserabili.
    Per questo ogni corpo fa storia a se' e il "disagio da temperatura" e' un indice che lascia il tempo che trova.
    Non ho scritto il post molto chiaramente intendevo: invecchiando avete notato di soffrire di più o di meno il caldo. Poi ovviamente è tutto soggettivo e le estati si sono fatte più cattive, però ho notato in me che patisco di più temperature che una volta mi sarebbero sembrate normali.

    Per quanto riguarda il discorso dell'esempio del genitore io da bambino ho avuto mia madre in lamento perenne per il caldo, sempre sudata.... io pensavo solo fosse fissata ed esagerata (grazie, non sudavo)
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,242
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    allora,io sono invecchiato abbastanza per poter valutare soggettivamente che effetto ha fatto su di me l'età nella percezione del calore.Da ragazzo sopportavo a fatica il caldo,soprattutto la radiazione solare.Con l'avanzare delle età le temperature alte mi danno un pò meno fastidio,credo sia dovuto al fatto che la pressione arteriosa tenda naturalmente ad aumentare,diminuendo quel senso di debolezza dovuto al clima bollente.Continuo come un tempo a non sopportare il sole,se devo attraversare un luogo assolato sento un senso di schiacciamento sulla testa che non saprei come altro definire.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  4. #14
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    Decisamente lo soffro di più ora. Una volta passavo le giornate estive a giocare a pallone nel campetto sotto casa. Dalle 14/14.30 si stava sotto il sole a correre fino alle 19.30. Senza soste. Ora solo all'idea di camminare sotto il sole sudo!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    come dicevo in altro post, io soffrivo il caldo tremendamente fino a qualche anno fa anche con temperature sui 27-28 in casa, tanto da sentirmi soffocare di notte con 32 -33 o 34°C . Adesso credo di aver metabolizzato la cosa, tanto che comincio a sentire sofferenza solo dai 30 in su, come in questi giorni. Fuori oggi era caldo, ma a livello di disagio mentale non l'ho patito (diverso il discorso fisico, li non c'è trippa per gatti, perdo la metà delle mie forze che io voglia o meno, a ulteriore conferma che è tutto fattore di testa)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #16
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,242
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    piccoli aneddoti,sono abbbastanza un marofilo in estate,ma o sto l largo in barca a pescare,o con pinne e maschera a bracconare vongole.Quando sono abbastanza stanco sto sotto l'ombrellone a cazzeggiare con amici-e,ma non sopporto di avere neppure un alluce al sole.Invece la sera può essere il caldo che vuole,anche in casa,che dormo come un ghiro,anzi l'aria condizionata mi da fastidio.Da ragazzo invece mi capitava ogni tanto di dormire male per il caldo,nonostante gli episodi di caldo intenso fossero molto più rari.In generale insomma sopporto meglio il caldo da vecchio che da giovane,nonostante al giorno d'oggi sia molto più caldo che 20-40 anni fa.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    926
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    si invecchiando sopporto meno il caldo e mi chiedo come facesssi 20 o 30 anni fa senza clima
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio
    si invecchiando sopporto meno il caldo e mi chiedo come facesssi 20 o 30 anni fa senza clima
    Confermo...ma dato che sto a 850 m slm, faccio facilmente a meno del condizionatore....
    Mi sembra di ricordare che un periodo di caldo in Francia uccise non so quante migliaia di anziani.
    Sicuramente mio nipote Oriol, tre anni, non sente proprio il caldo, a meno che non sia in cerca di una scusa per andarsene da qualche posto....oppure per romper l'anima a noi in astratto.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #19
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Confermo...ma dato che sto a 850 m slm, faccio facilmente a meno del condizionatore....
    Mi sembra di ricordare che un periodo di caldo in Francia uccise non so quante migliaia di anziani.
    Sicuramente mio nipote Oriol, tre anni, non sente proprio il caldo, a meno che non sia in cerca di una scusa per andarsene da qualche posto....oppure per romper l'anima a noi in astratto.
    Estate 2003


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #20
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,812
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Età e percezione del calore

    È tutta una questione psicologica io non soffrivo per nulla il caldo poi a furia di stare con mio padre in casa che bestemmia ogni giorno d'estate ora lo soffro anche io

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •