Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Vertigini, chi ne soffre?

    Avete mai avuto episodi di vertigini? Oppure ne soffrite abitualmente? Parliamone qui

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    io sicuramente sì
    anche perchè ogni volta che mi alzo dal divano quasi vado per terra (in estate, in inverno meno)

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    Da piccolo per niente. Ora occasionalmente, ma dev'essere qualcosa di molto alto tipo una diga o una parete rocciosa a picco per centinaia di metri.
    Non credo che ci siano molte persone che sporgendosi da altezze... appunto vertiginose non abbiano un po' di giramento di testa.
    Di contro dal finestrino dell'aereo non ho problemi e quello si che e' alto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io sicuramente sì
    anche perchè ogni volta che mi alzo dal divano quasi vado per terra (in estate, in inverno meno)
    Quindi è dovuta a pressione bassa (o sbalzi pressori dovuti all'alzarsi), hai fatto delle visite?

  5. #5
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,167
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    le cause per quello che so io possono essere:
    -pressione bassa e te ne accorgi quando passi velocemente da una posizione seduta o accovacciata allo stare in piedi.
    -problemi alla cervicale(mi raccontava un impegato di un consorzio industriale che lui aveva delle vere e proprie crisi di equilibrio e cadeva a terra).
    -orecchio dove c'è il senso dell'equilibrio(avete mai provato a pulirvi un orecchio con dell'acqua tiepida,tramite una siringa priva di ago?Non riuscite per un pò a stare dritti,con senso di nausea allo stomaco).
    Mi fermo qui io non sono un medico.
    Per le vertigini nel senso che ha inteso Fenrir si anchio non sono a mio agio sulle impalcature dei cantieri,mi vengono un pò di vertigini,anche se in modo lieve.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    Esiste anche la vp.p.b., cioè vertigine parossistica posizionale benigna, che ogni tanto ce l'ho pure io. Ossia una vertigine di brevissima durata che viene in determinate posizioni (es se ci si sdraia da un lato o dall'altro, o se si muove la testa in posizione sdraiata, oppure anche se si guarda verso l'alto, oppure altro). A me si presenta (non sempre, solo a periodi, a volte può non presentarsi anche per anni), quando sono in posizione supina oppure talvolta se mi giro sul fianco destro, assai raramente se volgo lo sguardo in alto. E' dovuta a uno spostamento anomalo di alcuni otoliti (i sassolini addetti all'equilibrio diciamo) nel canale auricolare (credo così si chiami), è chiamata infatti anche cupololitiasi

  7. #7
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    61
    Messaggi
    5,110
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    Nel senso di Fenrir e Ennio ne soffro anch'io in posti "alti" (terrazze, impalcature, strapiombi ecc...), non so se si possano definire vertigini o in altro modo.
    L'unico posto che non mi ha mai dato fastidio è quando ho fatto qualche gita in pullman sulla Costiera Amalfitana, pur stando in un posto vicino al finestrino, dal lato a strapiombo sul mare, non ho avuto mai problemi.
    Sarà per la incomparabile bellezza del posto...
    Ciao papà...

  8. #8
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,793
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    soffro di vertigine all'ennesima potenza.....e per lavoro devo salire su impalcature o ponteggi (mamma mia!!!).....soffro anche di vertigini da pressione bassa ma in modo molto più leggero..........

  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    questo sicuramente non ne soffre......


    per fortuna nemmeno io.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,167
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vertigini, chi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Nel senso di Fenrir e Ennio ne soffro anch'io in posti "alti" (terrazze, impalcature, strapiombi ecc...), non so se si possano definire vertigini o in altro modo.
    L'unico posto che non mi ha mai dato fastidio è quando ho fatto qualche gita in pullman sulla Costiera Amalfitana, pur stando in un posto vicino al finestrino, dal lato a strapiombo sul mare, non ho avuto mai problemi.
    Sarà per la incomparabile bellezza del posto...

    il tuo post mi ricorda quando in Corsica,hoi preferito allungare di 30 km il tragitto pur di non ripassare al ritorno una strada mostruosamente stretta,senza paracarri,a strapiombo sul mare con burroni di centinaia di metri(con i Corsi che ...corrono come dannati),era sul lato nord-occidentale dell'isola,posti stupendi ma mi veniva il mal di stomaco per il senso di vertigine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •