Nell'azienda dove lavoro i capi vorrebbero istituire il lavoro a turni.
Lavoriamo a ciclo continuo; anni fa si effettuavano i classici tre turni 06-14, 14-22 e 22-06 poi si decise di smettere, pur continuando a lasciar andare i macchinari di notte da soli, e di proseguire tutti con l'orario quotidiano tranne uno che faceva 08-16 per non lasciare incustoditi i macchinari sul mezzogiorno.
Anche io facevo i turni anni fa, ma solo primo e secondo turno, non mi hanno mai fatto fare la notte perchè dicevano che non avendo contratto da turnista non potevo farli.
Ora però sembrerebbero intenzionati a farmi fare il turno di notte, ed è una situazione che io non gradisco preferendo lavorare a giornata.
Possono loro obbligarmi a lavorare a turni anche se io non sono intenzionati a farli?
Qualora io mi ribellassi alla loro decisione sostenendo di voler proseguire a lavorare a giornata, e loro dovessero rispondermi che queste sono le condizioni altrimenti posso anche andarmene, come dovrei comportarmi? In particolare nell'immediato; nel senso, i turni potrebbero partire già da settimana prossima, e per come sono fatto io non ho la faccia tosta di fregarmene del turno notturno e presentarmi al solito orario delle 8 del mattino...
Sò che se dovessi dare io le dimissioni perderei l'indennità (o sussidio) di disoccupazione... Cosa fare?
Quanti dipendenti ha la ditta?
Ok, niente RSU perchè siete sotto 15 dipendenti
Il contratto è metalmeccanici, immagino, che prevede il lavoro notturno.
Hai un contratto di secondo livello o altre scritture che vincolino a non effettuare la notte?
In assenza di tutto ciò credo che il datore di lavoro possa organizzare il lavoro su più turni, l'unico dubbio è riguardo ai tempi di attuazione.
Personalmente comunque credo sia un'enorme cazzata dimettersi o mettersi "di traverso" senza certezze sull'avere ragione, soprattutto in un periodo come questo e senza avere un altro lavoro "pronto"
Ma difatti io non voglio impuntarmi senza sapere se "posso" farlo...
Il fatto è che anni fa avevano deciso di cessare coi turni perchè per loro era un bel risparmio in quanto ottenevano di continuare a produrre a ciclo continuo senza pagare più il personale (che di notte gode della maggiorazione oraria).
Ora hanno deciso di tornare a fare i turni perchè capitano alcune notti in cui i macchinari si fermano limitando la produzione, ma questo è un rischio che hanno sempre saputo e che hanno sempre accettato, ora invece pare non gli stia più bene cosi...
Il problema è che fanno fatica a pagare gli stipendi, sono perennemente indietro di due mensilità, e pensano di fare turni di notte che prevedono una maggiorazione oraria; tra l'altro proprio l'altra mattina in uno scatto d'ira hanno minacciato di chiudere entro Natale se la situazione non si sblocca...
Ma il secondo livello esiste ancoraper ignoranza pensavo che il più basso fosse il terzo\fp\
Che io sappia non ti puoi tirare indietro tranne nel caso degli apprendisti o di minori ma non è questo il caso
Ecco ho trovato l'articolo 7 del Ccnl dei Metalmeccanici
http://www.contrattometalmeccanici.it/s4_t3_a7.html
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
solo una precisazione.
se ti dimetti non hai diritto ad alcun sussidio di disoccupazione, in quanto è di tua volontà.
devono licenziarti perchè tu abbia diritto ad avere il sussidio (anche per giusta causa) cioè commetti qualche minchiata, ad esempio sbagli orario di lavoro ripetutamente.
ciao
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Per di più, non so se il gioco valga la candela perchè un licenziamento per giusta causa (motivi disciplinari) comunque pesa sul CV e per la ricerca di un nuovo lavoro...
Segnalibri