Tutti noi (scriventi su questo forum) abbiamo in comune tale interesse, ma vi siete mai domandati da dove arrivi ? Com'è nato questo interesse ?
Boh, credo di averla da sempre... tra i primi ricordi ho quelli di quando scassavo le palle a mio padre per portarmi con la macchina (mitica fiat uno) sulle alture intorno al paese alle prime nevicate invernali, avrò avuto 4-5 anni
Ma mi piaceva anche guardare la pioggia stando alla finestra, specialmente i forti rovesci temporaleschi... poi con internet ho potuto approfondire.
gradualmente, già da bambino seguivo temporali con interesse e così anche, naturalmente e come tutti i bambini, le nevicate.
credo poi sia scoppiata durante il mega-dicembre 2008 quando in contemporanea scoprivo il mitico caroselli alle 5 del pomeriggio, soprattutto mi rimanevano impresse le sue brevi spiegazioni di alcuni fenomeni particolari.
con i siti meteo che ho scoperto successivamente sono entrato ulteriormente nel mondo meteo![]()
La mia storia è abbastanza articolata invece. Tutto inizia nella mia infanzia, alla fine degli anni '90 quando, non so per quale motivo, ero affascinato dall'elettricità in generale, (cosa abbastanza anomala in un bambino).
Comunque sia tutto è nato da lì, assurdo vero ? Sono passato dall'elettricità ai fulmini, dai fulmini ai temporali e così via.
Ma all'inizio era solo una passione per i temporali e basta, della neve non m'interessava molto, anche perchè negli inverni della mia prima infanza di neve ne ho vista ben poca !!
Poi ho iniziato a seguire le previsioni del Colonnello Giuliacci sul 5, all'inizio perchè ero attirato più che altro dai suoi "Buona sera" tutti particolari (non so se ve li ricordate ?), da allora ho sempre seguito le previsioni, le quali non hanno fatto altro che incrementare la mia passione, passando dai soli temporali alla meteo in generale.
Ora che ci penso è stato un percorso abbastanza particolare![]()
boh, penso di esserci nato, non saprei dare una data precisa.
Mi mettevo a guardare le nuvole viaggiare o modificarsi in cielo e i temporali alla finestra.![]()
Io non so da quando ...da bambino mi piaceva stare al balcone a guardare le nuvole camminare e mi piacevano tanto le nevicate ... anche nei miei disegni , quando disegnavo la solita casetta , o il solito grattacielo con l'albero e la macchinuccia , non mancavo mai di fare anche una bella nuvola con la pioggia e il fulmine !!
Chissà , forse sono passioni che abbiamo innate ma dobbiamo solo rendercene conto ...
quando ero piccolo nello specifico disegnavo solo 3 cose : macchinuccie , pianeti e i disegni delle nuvole , della pioggia : guarda caso sono esattamente le passioni che ho adesso... anche questo è il bello di essere bambini ; fare dei semplici disegni che significano molto più di quello che si possa pensare
![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Nei disegni i fulmini erano la mia specialità, li mettevo sempre, erano la mia firma. Anche quando dovevo disegnare un ambiente interno, alle elementari magari ci chiedevano "disegna la tua cameretta", se non potevo mettere il fulmine fuori lo mettevo in casa, non in aria, ma in un quadro o poster. Proprio non riuscivo a resistere alla tentazione.
Chissà perchp molti mi consideravano "strano"![]()
![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Segnalibri