
Originariamente Scritto da
Stau
Beh, Fabio, io mica ho le Orobie che mi coprono a Sud eh


Normale che da te la neve al suolo resista molto meglio che qua, essendo tu in un fondovalle riparato dai monti e io in aperta pianura.
Però ora che ci penso mi hai fatto venire un dubbio. Andando diciamo "a memoria" non ho ricordi di neve al suolo il giorno di Natale, però mi è venuto, guardando le carte, un sospetto sul 2001. Qua nevicò il 13/12 (il famoso blizzard di Santa Lucia

) e mise 5 cm circa, poi i giorni successivi fece freddo e secco con blocco alto pressorio radicato in Atlantico e probabilmente la neve ce la fece a durare fino a Natale: a mia memoria non ricordo un Natale con neve, però sul libro di Randi (quello appena uscito sugli inverni da queste parti e in Romagna) segnalano 20 giorni con neve al suolo dopo il 13 Dicembre 2001 (e di conseguenza 13+20 è durata fino al 1° Gennaio).
Fra l'altro rinevicò di nuovo quell'anno non a Natale ma il giorno dopo, Santo Stefano , quella volta (me n'ero dimenticato in effetti

): ricordo bene la bufera stile moscovita (con fiocchi piccoli), che beccammo io e i miei all'uscita dal cinema quello stesso pomeriggio, mise giù 4 cm in tutto.
Inverno eccessivamente orrendo a Gennaio e Febbraio il 2001-2002 (secco e anche poco freddo qua), però Dicembre si fece rispettare eccome almeno da queste parti.

Segnalibri