Ci sono Fenrir e Freney che qui potrebbero parlare lungamente.
Spesso si dice che in Italia è tutto brutto, il lavoro latita (e non si può dire il contrario ahimè, le occasioni sono poche), in molti fuggono altrove, un paese di gente cafona e ignorante, di scarse vedute ecc. ecc.
Però, c'è anche il punto che gli italiani più indigenti sono il 5% della popolazione, e hanno comunque un reddito superiore al 65% della popolazione mondiale (che vive pure in catapecchie), vedo molti giovani che si danno da fare e aprono magari un'attività in proprio (quante volte si è detto: bisogna tornare ai lavori manuali, ebbene mi sembra che qualcuno lo fa adesso).
Insomma, non viviamo in Australia o in Svezia (ne siamo ben distanti), ma non mi pare neppure nel Ghana
Il vero problema di questo paese è l'invecchiamento della popolazione. L'età media degli italiani è di 40 anni, a fronte di un tasso di natalità che è il più basso al mondo: 1,26 figli per donna, siamo insieme al Giappone quelli che detengono questo primato.
Tanto per capirci, un paese come l'Iran ha un'età media di 20 anni. Tra 10 anni l'età sarà di più di 50.
Tutto questo avrà delle ripercussioni enormi sulla società italiana nei prossimi anni, insieme con la crisi economica. Una delle prime avvisaglie è stata la riforma Fornero che ha aumentato l'età per andare in pensione, ed è probabilmente solo l'inizio.
Ti riassumo la situazione caro stefano: Il nostro paese e un paese che geograficamente é splendido, culinariamente anche... Per non dire i monumenti... Possiamo essere un paese favoloso... Purtroppo pero madre natura ha concepito l'Italiano con un cervello che non va oltre la siepe e si fa abbindolare da questi politicotti da strapazzo che legiferano per i loro comodi... Questi politicotti compongono "IL PARLAMENTO ITALIANO" É QUI la piaga... Negli ultimi 20 anni hanno messo su un sistema politico che ha letteralmente stravolto l'economia e il mondo del lavoro. Io mi sento ITALIANO e faccio parte di un sistema chiamato LO STATO ITALIANO... lo stato sono IO, sei TU, e lo é anche Fenrir e Freney, e tutti i Forumisti italiani di mnw... La costituzione ARITCOLO 1 dice che LO STATO ITALIANO é una repubblica fondata sul lavoro, la sovranita appartiene al popolo... Al popolo... AL POPOLO CRIBBIO che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione.
Orbene, se si analizza questo articolo si capisce che SIAMO NOI a formare lo stato italiano e noi, attraverso il voto, a esprimere maggioranze. Nel corso degli anni il popolo italiano ha perso FIDUCIA IN SE STESSO lasciando quindi carta bianca a sta gente che ha liberatamente approfittato di prendere il COMANDO su buona parte delle decisioni sul nostro paese, quindi a cosa ha portato tutto questo? Che cio che dice l'articolo 1 e solo una "frase buttata a cavolo" il lavoro e la base di una societa stabile che ora non lo é piu qui. Io mi sono diplomato a 19 anni, fatto la leva militare e poi fatto una scelta di vita... O studiare o lavorare.... Ho scelto il lavoro perche ci credo. Da 20 a 28 anni mi sono fatto un CULO come una capanna e ho fatto lavori di ogni genere, dal libero professionista, al bancario, all' operatore call center all' tecnico informatico, al facchinaggio e poi dopo aver distribuito per 8 anni e fatto colloqui sono giunto ai monopoli a 29 anni ho trovato il mio lavoro come ispettore... Per poi arrivare a questo contratto a tempo indeterminato.
Quello che voglio arrivare a dire e che é per 8 anni e mezzo ero disperato e mi arrancavo a tutto pur di lavorare. Potevo andare all'estero certo ma ho preferito rimanere perche e qui il mio posto . Ovvio il sistema italiano ti sega le gambe perche se studi e non lavori non vai bene perche non hai fatto pratica... Se lavori e non studi non va bene perche non hai fatto teoria... Quindi devi farti furbo e tirare avanti.
Chi va all'estero non aiuta certo la nostra forza lavoro ma comprendo che e una forma di disperazione e non li giudico... io dico solo una cosa in questo paese NULLA E IMPOSSIBILE ... bisogna solo avere la pazienza e le palle di resistere... E chiaro che chi ha avuto la possibilita di andare all'estero ha avuto anche un aiuto economico di amici e parenti anche perche non vai all'estero cosi ma é chiaro che per me la soluzione di andare all'estero e estrema e l'avrei adottata personalmenge a 28 anni... Io non critico ne giudico chi ha fatto la scelta fi andare a lavorare fuori... Sono scelte, pero e chiaro che se non ci si prova fino in fondo non si puo dire che il lavoro non ci sta.. il lavoro ci sta.... Solo magari non subito ti ritrovi dietro na scrivania a dirigere na societa no? La pazienza e la virtu dei forti.
Infatti quasi nessun italiano si sposta in Ghana, se non per lavorare a progetti edilizi o petroliferi. Nè si sposta nelle campagne della Cina, e verso le città si sposta solo se il salario atteso è notevolmente più elevato.
Il paragone viene sempre effettuato con paesi con standard di vita simile o più alto, non c'è alcun motivo per guardare verso il "basso" e sentirsi meglio. Infatti ciò che normalmente stupisce è come la combinazione di buona/ottima istruzione, civilità dei singoli abitanti ed elevato livello tecnologico che caratterizzano il centro-nord Italia, riesca a produrre così tanti problemi per una notevole parte della popolazione.
Se invece si vuole fare un discorso "individuale", si può poi argomentare che vivere chessò a Trento, Belluno, Varese, Bergamo, avendo un buon lavoro, non è meglio di vivere in una città di provincia della Germania o dell'Olanda. La mia esperienza diretta dice che questo è probabilmente vero, ma vengono comunque meno molti impedimenti dovuti all'ingerenza dello stato italiano.
E chiaro che chi ha avuto la possibilita di andare all'estero ha avuto anche un aiuto economico di amici e parenti anche perche non vai all'estero cosi
Seh. Nel 99% dei casi i parenti ti vogliono (giustamente, dal loro pdv) vicino a casa, e anzi, probabilmente perdi dei soldi tuoi durante le fasi iniziali di aggiustamento. Io ho usato solo soldi miei, guadagnati durante l'università, e anche tutti gli altri ragazzi che conosco.
Ultima modifica di Fdg; 10/12/2013 alle 11:09
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
E pur vero che in svezia la densita di popolazione e minore e quindi so molti di meno, il discorso della mentalitá e una cosa ovvia.. ma molto conta pure che non sono oltre 70.000.000 di abitanti come noi... Quindi che problemi ci sarebbero?
quello che non mi và giu qui è l'ignoranza e la maleducazione della gente. Il rispetto prima di tutto, poi viene il resto.
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Sicuramente sulle fasi iniziali perdi soldi tuoi... proprio perche anche io conosco gente e amici tra cui anche cugini miei chi in Australia chi a Santo Domingo ... agli inizi e dura... ma poi in molti casi si supera in meno di un anno . Il punto e fare quel "salto" che a molti fa paura ma se tutti scappano cosi che resta di questo paese? Gli immigrati ? Avete lasciato la terra dove siete nati per disperazione... e co questo concetto l'italia e l'italiano purosangue é destinato a morire. Ormai il nostro paese é un concentrato di etnie diverse... ma ripeto SIAMO NOI A VOLERLO se ci troviamo ste teste di cavolo al governo la colpa e chi in precedenza li ha votati... NOI... ne pagheranno le conseguenze i nostri figli... ammesso li mettete al mondo qui in questo paese....
Appunto... Ma se i giovani qui emigrano tutti... Che rimane qui I VECCHI?? L'unione fa la forza... Il fuggi fuggi NO E fa si che qui diventa terra di NESSUNO...
Segnalibri