L'inglese si impara eh..
Io pur avendo formazione universitaria non l'ho mai studiato, ho seguito un corso intensivo con un'insegnante madrelingua prima di trasferirmi qui ed adesso lo parlo bene.
Mi dispiace parlare in maniera generica e sapevo che qualcuno ne avrebbe risentito, colpa mia e me ne rendo conto, dovevo essere piu preciso con occhio di riguardo chi come te ha fatto un percorso piu duro, ma se ho parlato cosi è proprio perche ho sentito troppe cavolate che i problemi si risolvono con facilita andando all'estero senxa pensarci 2 volte.... cosa invece non facile proprio perche immagino cosa significa e che sforzo economico e morale si fa... ti chiedo scusa... ma credo di averlo comunque specificato in altri post che non faccio tutta un erba un fascio e condivido anche chi non e d'accordo con me. Nessuno é uguale all'altro e tutti abbiamo dei principi morali e sociali che ci rispecchiano.
Comunque Jaco non farti troppe paure sul non parlarlo a livello eccelso. Ovvio che cio' penalizzi lavori di relazione, ma per molti altri campi e' decisamente meno importante di altre capacita' che uno puo' avere.
E una volta che sei li' in 3 mesi lo parli come dopo 150 corsi. Fidati.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Però, come ha posto la questione Roberto, che facciamo? In 60 milioni andiamo tutti in Canada, Australia ecc.? E dove ci mettono? Sono così disposti ad accogliere questa enorme massa?
Segnalibri