-
Burrasca
Re: Omicidio stradale
possono fare le leggi che vogliono, il problema sono i margini di flessibilità con cui vengono applicate...
lo dico dopo la recente esperienza in cui un' auto di media cilindrata con 3 a bordo è sbandata alle 4 del mattino distruggendo 3 auto in sosta (la mia e quelle dei miei genitori), di cui una in modo irrecuperabile... scendo che già c'era la polizia e la cosa già non mi tornava (la ronda non l'abbiamo, dunque poteva essere lì solo perchè l'aveva chiamata uno dei tre occupanti del mezzo)... ebbene, uno dei tre puzzava d'alcool ed era in evidente stato confusionale... la polizia dice che hanno fatto il test al guidatore ed era negativo... sarà anche che non guidava lui, ma per sbandare a quel modo e far venire subito la polizia... cioè: se io guidassi ubriaco e andassi addosso a una macchia 1) piuttosto me la vedo col proprietario ma certo non chiamo la polizia, 2) io polizia farei il test a tutti gli occupanti, se vedo una dinamica del genere con uno che puzza d'alcool... e soprattutto una pattuglia che mi si rivolge in malo modo solo perchè mi sono rivolto in modo appena un po' stizzito verso questi tre che alle 4 di notte mi hanno fatto un danno da almeno 30000 euro complessive su 3 macchine tutte vecchie (quindi non risarcibili per intero) completa il quadro che fa pensare a... beh, credo abbiate capito a cosa... 
se almeno fosse obbligatorio fare il test a tutti gli occupanti dei veicoli fermati... invece a quanto pare basta mettere avanti quello sobrio, dire che guidava lui, e l'altro la passa liscia...
Ultima modifica di meteopalio; 30/10/2015 alle 10:30
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri