Pagina 1178 di 1471 PrimaPrima ... 17867810781128116811761177117811791180118812281278 ... UltimaUltima
Risultati da 11,771 a 11,780 di 14703
  1. #11771
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Guerra in Ucraina, il premio Nobel Parisi: "Ci avviciniamo a una guerra nucleare. Serve un accordo come per la crisi di Cuba"

    La crisi di Cuba che ha zero affinità con la situazione attuale
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #11772
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Guerra in Ucraina, il premio Nobel Parisi: "Ci avviciniamo a una guerra nucleare. Serve un accordo come per la crisi di Cuba"

    La crisi di Cuba che ha zero affinità con la situazione attuale
    pensasse al suo
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #11773
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Guerra in Ucraina, il premio Nobel Parisi: "Ci avviciniamo a una guerra nucleare. Serve un accordo come per la crisi di Cuba"

    La crisi di Cuba che ha zero affinità con la situazione attuale
    Non può dire quello che pensa davvero, ossia che serve che l'Ucraina conceda alla Russia tutto quel che la Russia le chiede (cioè tutto e di tutto). Dunque gli americani devono convincere Zelens'kyj e i suoi ministri ad abbandonare il loro Paese e consentire ai russi di occuparlo. Anche perché l'alternativa sarebbe che i russi, che sul campo hanno lasciato circa 220.000 soldati, morti dall'inizio dell'"Operazione speciale", decidessero di andarsene dal territorio ucraino e ovviamente è totalmente fuori questione... Che gli ucraini debbano arrendersi ai russi peraltro è quello che pensa un italiano su due, grossomodo dall'inizio della guerra ("Putin ha tante atomiche, quindi qualsiasi cosa chieda bisogna dargliela, perché nessuno può essere sicuro al 100% che non ne usi qualcuna"). Il fatto che il Professor Parisi abbia avuto il Nobel per la Fisica non lo rende più autorevole della vecchietta che parla con il fruttivendolo mentre le imbusta le mele, anche se ha lavorato moltissimo e conseguito grandi risultati sulla parte stocastica della sua materia, temo che tutto il suo sapere non basti per comprendere e prevedere dove conduca la casualità e l'irrazionalità dei comportamenti umani. Altrimenti sarebbe stato altrettanto bravo nel prevedere l'invasione russa del 23.2.2022 e il tentativo di conquistare Kyiv.
    Ultima modifica di galinsog@; 09/07/2023 alle 12:15

  4. #11774
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non può dire quello che pensa davvero, ossia che serve che l'Ucraina conceda alla Russia tutto quel che la Russia le chiede (cioè tutto e di tutto). Dunque gli americani devono convincere Zelens'kyj e i suoi ministri ad abbandonare il loro Paese e consentire ai russi di occuparlo. Anche perché l'alternativa sarebbe che i russi, che sul campo hanno lasciato circa 220.000 soldati, morti dall'inizio dell'"Operazione speciale", decidessero di andarsene dal territorio ucraino e ovviamente è totalmente fuori questione... Che gli ucraini debbano arrendersi ai russi peraltro è quello che pensa un italiano su due, grossomodo dall'inizio della guerra ("Putin ha tante atomiche, quindi qualsiasi cosa chieda bisogna darglielo, perché nessuno può essere sicuro al 100% che non ne usi qualcuna"). Il fatto che il Professor Parisi abbia avuto il Nobel per la Fisica non lo rende più autorevole della vecchietta che parla con il fruttivendolo mentre le imbusta le mele, anche se ha lavorato moltissimo e conseguito grandi risultati sulla parte stocastica della sua materia, temo che tutto il suo sapere non basti per comprendere e prevedere dove conduca la casualità e l'irrazionalità dei comportamenti umani. Altrimenti sarebbe stato altrettanto bravo nel prevedere l'invasione russa del 23.2.2022 e il tentativo di conquistare Kyiv.
    Ok, allora non solo il solo a pensare certe cose. Sentii una sua intervista subito dopo il nobel su altre questioni e non era molto lucido nelle sue risposte.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  5. #11775
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ok, allora non solo il solo a pensare certe cose. Sentii una sua intervista subito dopo il nobel su altre questioni e non era molto lucido nelle sue risposte.
    Limitarsi al proprio campo di competenza è un’arte perduta.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #11776
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ok, allora non solo il solo a pensare certe cose. Sentii una sua intervista subito dopo il nobel su altre questioni e non era molto lucido nelle sue risposte.
    Se ti riferisci a certe sue diachiarazioni sul Covid (quelle di carattere "epidemiologico") credo sia una caratteristica dei fisici... ho un'amica con laurea in fisica e PhD che su questi argomenti ragionava esattamente come lui, diciamo che tendeva ad "astrarre" troppo... poi l'apporto dei fisici nell'ambito della modellazione matematica, applicata alla medicina, è prezioso, ma certe cose le fanno in strettissima collaborazione con biologi ed epidemiologi.

  7. #11777
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    citando una mia amica "i fisici sono tutti un po' matti"
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #11778
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci a certe sue diachiarazioni sul Covid (quelle di carattere "epidemiologico") credo sia una caratteristica dei fisici... ho un'amica con laurea in fisica e PhD che su questi argomenti ragionava esattamente come lui, diciamo che tendeva ad "astrarre" troppo... poi l'apporto dei fisici nell'ambito della modellazione matematica, applicata alla medicina, è prezioso, ma certe cose le fanno in strettissima collaborazione con biologi ed epidemiologi.
    Gli fecero domande che spaziavano su vari argomenti, dal clima alla politica. Il covid aveva già perso interesse, ma ricordo una sua polemica con Bassetti in cui evidenziava quello che dici ma comunque contro Bassetti aveva raigone lui.
    Invece nell'intervista risposte molto banali, come dicono gli inglesi sembrava "not have a clue".
    Generalizzando il concetto: "as always with people who made it right, the media get completely fond of these people. We have the strange habit to idealize successful people" (probabilmente me compreso)
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  9. #11779
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    citando una mia amica "i fisici sono tutti un po' matti"
    Tutte le menti di un certo livello… noi abbiamo un detto, “tutte le cime le scorla” ovvero tutte le cime (degli alberi , di qualcunque cosa) tremano e oscillano, per dire che tutte le menti acute hanno quegli imput che sembrano farli impazzire in certi momenti. Lo vedo con un mio amico dottorando in chimica in svizzera, che io vedo come una persona molto ma molto intelligente e creativa, che ogni tanto se ne esce con quei momenti che rasentano la follia…

    Ce li ho anche io nel mio piccolo, che di sicuro non sono un genioEvoluzione della crisi ucraina
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #11780
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Io non riesco a capire la Turchia da che parte sta. Fa parte della Nato però strizza l'occhio alla Russia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •