
Originariamente Scritto da
snowaholic
Ecco chi pensa questo, non ha capito assolutamente niente dell'economia capitalista
Immagine
Se quel debito è denominato in dollari è solo un costo per i cinesi, necessario per mantenere la politica mercantilista, ma non ha alcuna rilevanza geopolitica. Discorso diverso per gli investimenti diretti, quando acquisiscono aziende occidentali in qualche caso c'è un disegno strategico, ma ancora come volumi sono abbastanza ridotti e i capitali cinesi in occidente non hanno avuto particolare successo, spesso ci hanno anzi rimesso.
Le condizioni degli accordi cinesi sono di razzia tanto quanto quelle occidentali, piacciono però molto ai dittatori e ai governi corrotti perché non mettono alcuna condizione mentre ultimamente i capitali occidentali sono diventati più schizzinosi. Le infrastrutture vengono realizzate esclusivamente se sono funzionali a portare le materie prime in Cina, i cinesi non regalano nulla.
In compenso però ci sono parecchi paesi che si sono ritrovati un cappio al collo,
come il Montenegro o il Pakistan, e sono corsi a chiedere aiuto alle istituzioni internazionali per cercare di uscire dalla trappola cinese.
Segnalibri