Pagina 546 di 1442 PrimaPrima ... 464464965365445455465475485565966461046 ... UltimaUltima
Risultati da 5,451 a 5,460 di 14413
  1. #5451
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Non è che cominciano a sparare missili in territorio russo?
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #5452
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Non è che cominciano a sparare missili in territorio russo?
    chi? cioè, non si fa una nofly zone e si passa direttamente ai missili su suolo russo?

    a chiunque tu faccia riferimento, la vedo molto difficile
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #5453
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    chi? cioè, non si fa una nofly zone e si passa direttamente ai missili su suolo russo?

    a chiunque tu faccia riferimento, la vedo molto difficile
    agli ucraini stessi dotati delle armi d'attacco di cui si vocifera potrebbero essere riforniti, bisogna vedere da chi.
    Per come la vedo io tutte le armi sono d'attacco.
    l'unica differenza è quanto sparano lontano.
    Al momento mi sembra che quelle ucraine non vadano lontano, però potrei sbagliarmi
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #5454
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    agli ucraini stessi dotati delle armi d'attacco di cui si vocifera potrebbero essere riforniti, bisogna vedere da chi.
    Per come la vedo io tutte le armi sono d'attacco.
    l'unica differenza è quanto sparano lontano.
    Al momento mi sembra che quelle ucraine non vadano lontano, però potrei sbagliarmi
    guarda Gianni, banalmente, se io ho poche armi e sono invaso da una esercito gigantesco e non ho la minima intenzione di arrendermi, le uso per difendermi. Anche perché a che pro mandare missili su suolo russo? per colpirli dove? nelle città? è il miglior modo per farsi radere al suolo e far finire in fretta la guerra, ma non con l'esito sperato.

    se poi intendi dire che la speranza è che colpendo i russi con armi donate da nazioni NATO sia, agli occhi degli ucraini, il giusto pretesto per chiamare in causa la NATO potrebbe anche essere che siano così disperati dal provarla, ma dubito succeda in ogni caso.

    onestamente, penso che ciò che gli stiano donando sia proprio armamenti più difensivi che offensivi (lanciarazzi portatili vari, piccoli droni, sistemi di difesa etc). chiaramente se la NATO donasse loro 100 f-35 (che non sarebbero comunque in grado di pilotare, sto facendo apposta esempi esagerati) la guerra finirebbe altrettanto in fretta
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5455
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,212
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere che la visione del mondo occidentale è anche quella più adatta a far progredire il genere umano?

    Diciamo al momento la meno peggio
    Direi di fare attenzione a questi proclami che mi sanno di vecchia supremazia della razza europea sul resto del pianeta e profumano di eurocentrismo.
    E' un giudizio tra l'altro che condivido, però perchè sono nato e cresciuto in questo lato di mondo.

  6. #5456
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,212
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Il problema è che quelle visioni non si limitano alla staticità del contingente ed alla fatalità, ma anche alla schiavizzazione delle donne, all'infibulazione, alla lapidazione, all'impalamento degli omosessuali, allo stupro delle bambine, ai riti vodoo, e cosa più importante di tutti si prestano alla manipolazione di chi nel mondo occidentale ci vive e su di questa cultura ci prospera.

    Il punto è:
    è colpa dell'ambiente
    o è colpa dei geni?
    Il mondo occidentale però è quello che solo 80 anni fa ha provocato morte, distruzione, stupri di massa, traumi psichici e fisici, sterminio di omosessuali ed ebrei durante la seconda guerra mondiale.
    Io andrei piano con l'esaltarlo, perchè creare una spaccatura tra il mondo occidentale e quello che è figlio degenerato di quel mondo come fu il nazifascismo non è corretto.
    E sinceramente non sappiamo come evolverà la storia, se il mondo occidentale che tanto amiamo possa degenerare nuovamente in mostruosità che nulla hanno a che spartire con altre realtà del mondo che oggi vediamo (giustamente) come peggiori.

  7. #5457
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Stima di un americano del "settore" sulla guerra per i russi:
    10000 russi morti --> guerra continua
    50mila --> grandi difficoltà a continuarla
    100mila --> irrimediabilmente persa
    Piuttosto altine come soglie, in Afghanistan hanno perso 15 mila uomini, adesso hanno probabilmente già superato quella soglia e per arrivare anche solo a 50 mila dovrebbe essere totamente distrutto l'esercito che hanno mandato in Ucraina. Considera che per ogni morto solitamente hai almeno altri 1-2 feriti e una volta messi fuori combattimento un terzo dei soldati l'efficienza collassa.

    Di fatto è difficile che i decessi vadano oltre il 15% del totale, sui 200 mila che hanno mandato quindi 30 mila sarebbero già una enormità. Potrebbero mandare altri, ma non è chiaro se abbiano truppe decentemente attrezzate e addestrata che possano essere mandate.


    Probabilmente il fatto che stia succedendo tutto così in fretta li sta aiutando a contenere il contraccolpo politico, morti e mutilati ancora non sono così evidenti alla società russa, ma se dovessero ricorrere alla leva obbligatoria per rinforzare l'esercito di invasione non sarebbe facile da gestire.


    Intanto l'unica fabbrica di carri armati russa è ferma per mancanza di componenti importati e probabilmente lo stesso destino aspetta gran parte dell'industria bellica.
    Ultima modifica di snowaholic; 23/03/2022 alle 06:50

  8. #5458
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Italia: l’esercito chiede al Parlamento di armare i droni

    22 Marzo 2022 - 17:00
    L'esercito ha chiesto al Parlamento italiano l'autorizzazione ad armare i droni in dotazione, il che vorrebbe dire trasformarli da strumenti di osservazione e ricognizione a vere e proprie armi, dotate di potenza di fuoco. Secondo un'indiscrezione riportata da Il fatto quotidiano, la richiesta sarebbe stata avanzata in via informale dal Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, il generale Luca Goretti, che sin da subito si è mostrato favorevole ad aumentare la spesa per la Difesa fino al 2% del PIL, passando dall'attuale 1,4%. In questo modo, infatti, «si potrebbe invertire una tendenza che negli ultimi venti anni ha visto la riduzione drastica del numero di velivoli in dotazione, facendo avviare l'Italia verso una condizione di svantaggio numerico rispetto ad altri Paesi», ha affermato il generale...


    Insomma stiamo entrando in guerra...

  9. #5459
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La Russia si sente minacciata perchè ha una mentalità politica da inizio Novecento.
    Non ha ancora capito che il mondo è cambiato, è andato avanti, l'Unione Sovietica non esiste più, la Guerra Fredda è un ricordo del passato, e che bisogna andare oltre.
    La Russia continua a vedere l'Occidente come un pericolo e una minaccia, come se dovessero venire invasi da un momento all'altro stile Napoleone, quando in realtà è a sud-est che deve puntare i suoi occhi, verso una nazione potente e NON democratica che quella sì, davvero potrebbe rappresentare un pericolo serio, non l'Europa che, per quanto imperfetta, è comunque democratica.

    E' brutto da dire, ma la "colpa", se così si può dire, è della classe politica russa, che non è stata capace nemmeno di capire che i tempi sono cambiati, e soprattutto non sa distinguere i falsi "nemici" dai veri nemici... Ci rendiamo conto che la Russia, anzichè avvicinarsi all'Occidente (come hanno fatto tutti gli stati dell'Europa dell'Est) si avvicina alla Cina? Cioè, di tutti i Paesi l'unico proprio con cui, per la propria salvaguardia, bisognerebbe intrattenere rapporti esclusivamente commerciali. Con questo non voglio dire che l'Occidente sia perfetto, nè sminuire le porcate che ha fatto e continua a fare, ci mancherebbe. Ma chiunque con un pò di sale in zucca capirebbe che, visto che da una parte bisogna stare, è decisamente meglio guardare ad W e non ad E.
    Intervento da applausi

  10. #5460
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Italia: l’esercito chiede al Parlamento di armare i droni

    22 Marzo 2022 - 17:00
    L'esercito ha chiesto al Parlamento italiano l'autorizzazione ad armare i droni in dotazione, il che vorrebbe dire trasformarli da strumenti di osservazione e ricognizione a vere e proprie armi, dotate di potenza di fuoco. Secondo un'indiscrezione riportata da Il fatto quotidiano, la richiesta sarebbe stata avanzata in via informale dal Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, il generale Luca Goretti, che sin da subito si è mostrato favorevole ad aumentare la spesa per la Difesa fino al 2% del PIL, passando dall'attuale 1,4%. In questo modo, infatti, «si potrebbe invertire una tendenza che negli ultimi venti anni ha visto la riduzione drastica del numero di velivoli in dotazione, facendo avviare l'Italia verso una condizione di svantaggio numerico rispetto ad altri Paesi», ha affermato il generale...


    Insomma stiamo entrando in guerra...
    Siamo lì vicini e non si sa mai, sono tutte precauzioni normali in queste situazioni. Non vuol dire niente
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •