Pagina 563 di 1437 PrimaPrima ... 634635135535615625635645655736136631063 ... UltimaUltima
Risultati da 5,621 a 5,630 di 14362
  1. #5621
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    E poi nel degenero totale, magari la Cina ne approfitta per prendersi Taiwan, che scatenerebbe un'altra reazione USA + paesi occidentali. No grazie. Le guerre sai come cominciano, ma non sai mai come finiscono. E la Seconda Guerra Mondiale ce lo dovrebbe avere insegnato molto bene

  2. #5622
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Interessante punto di vista “alternativo” quello di questo generale italiano:

    Russia-Ucraina | Il generale Li Gobbi: "Flop di Putin? Nessuno conosce i suoi piani. L'esercito procede a velocita discreta. E se avesse voluto una guerra lampo avrebbe attaccato Kiev dalla Bielorussia" - Il Fatto Quotidiano

    Mi sembra una lettura altrettanto valida ed equilibrata della strategia russa.

  3. #5623
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ora tutti quelli che si occupano di sicurezza informatica sanno che difficilmente esiste un sistema totalmente sicuro.
    Non esiste e basta.

  4. #5624
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dipende quante atomiche esploderebbero, io non credo che moriremmo tutti, soprattutto le zone più lontane dell'emisfero sud.

    Parentesi, se le testate nucleari russe sono efficienti come il loro esercito, beh, tre quarti di quelle lì fa fiasco
    Si parla in teoria di testate tattiche.
    Nelle ultime ore altissimi traffici di dati ''anomali'' su molte dorsali.

  5. #5625
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Interessante punto di vista “alternativo” quello di questo generale italiano:

    Russia-Ucraina | Il generale Li Gobbi: "Flop di Putin? Nessuno conosce i suoi piani. L'esercito procede a velocita discreta. E se avesse voluto una guerra lampo avrebbe attaccato Kiev dalla Bielorussia" - Il Fatto Quotidiano

    Mi sembra una lettura altrettanto valida ed equilibrata della strategia russa.
    Parla in modo equilibrato ma sottovaluta il teorema del televisore
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #5626
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    La russia ha sempre avuto eserciti arretrati rispetto agli europei ma alla fine le guerre le hanno sempre vinte.
    Con le tecnologie moderne, con aeronautica e missilistica in grado di coprire migliaia di km, la superficie sconfinata russa conta relativamente rispetto al passato certo, ma non capisco sinceramente la motivazione ad andare su suolo russo a schiacciare l’esercito in uno scontro diretto. I russi la vedrebbero come un’invasione, l’antagonismo novecentesco tra russia e occidente si rinnoverebbe e andremmo avanti con questo loop che magari ci porterebbe tra 20/30 anni di nuovo in questa situazione.

    Per me intervenire sarebbe un errore mostruoso, che i russi nutriscano antipatia per l’occidente solo per abboccamento alla propaganda del governo o per un’invasione occidentale verso mosca (perché dubito fortemente che la popolazione vedrebbe questa mossa come una liberazione) tanto vale risparmiarsi la seconda opzione che non porterebbe da nessuna parte.
    Va bene, che nessuno invada la Russia, ma l'Ucraina si può fare.
    Non per smania di guerreggiare, ma per bloccare la Russia una volta per tutte e le sue manie di ingrandimento verso l'Europa.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #5627
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Va bene, che nessuno invada la Russia, ma l'Ucraina si può fare.
    Non per smania di guerreggiare, ma per bloccare la Russia una volta per tutte e le sue manie di ingrandimento verso l'Europa.
    Più i Russi picchiano duro( e mi riferisco alle atrocità che sento in questi giorni, dagli stupri ai razzi sui convogli che trasportano civili) e più la risposta occidentale deve essere forte.
    Putin ha il combattimento nell' animo, e come tale l' occidente deve salire sul ring.
    Biden confido in te e nel grande Macron

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #5628
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Non credo che la Russia in futuro sarà mai più il grande Stato che noi conosciamo. Almeno per i prossimi 20 anni.
    Credo che con questa mossa si sia consegnata alla Cina che ne sfrutterà tutte le risorse. Purtroppo il suo popolo è destinato ad impoverirsi sempre di più, pochi faranno ancora tanti soldi ma il reddito procapite scenderà a quello dei paesi in via di sviluppo.
    Speriamo che si riesca decentemente a gestire l’enorme arsenale militare e il know how tecnologico, penso soprattutto alle conoscenze che hanno in materia spaziale.
    Progetto fantasioso…

  9. #5629
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Più i Russi picchiano duro( e mi riferisco alle atrocità che sento in questi giorni, dagli stupri ai razzi sui convogli che trasportano civili) e più la risposta occidentale deve essere forte.
    Putin ha il combattimento nell' animo, e come tale l' occidente deve salire sul ring.
    Biden confido in te e nel grande Macron

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Infatti, continuo a non capire quanto ancora dobbiamo aspettare.
    Con un intervento della NATO in forze in Ucraina tempo una settimana e i russi sono ricacciati oltreconfine, e zitti.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #5630
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,395
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Posso ammettere che dichiararlo apertamente sia stato un errore, ma per te quale sarebbe la soluzione? Dichiarare guerra alla Russia fin da subito?
    Moltiplica i morti almeno per 10, in più avresti un unico fronte dal Baltico al mar Nero. Avresti questo.

    Onestamente, all'intervento armato spinto dalle migliori intenzioni dei nostri principi, preferisco il cinismo realista del non far degenerare la situazione. Moralmente sbagliato? Forse sì, ma il sapere a quali conseguenze porterebbe, mi rende intollerabile considerare l'ipotesi di una guerra NATO-Russia.
    Concordo, tra l'altro da quanto si capisce dalle recenti interviste su giornali, radio, tv e compagnia cantante non e' che la NATO abbia chiuso completamente le porte ad un intervento in guerra... Ha detto che nel caso in cui verranno usate armi chimiche da parte russa, tipo gas nervino/antrace o altro, "le cose cambierebbero totalmente".
    Pero' si tratta di una situazione estrema, sappiamo tutti che le armi chimiche sono micidiali quasi quanto le atomiche.

    Comunque un intervento diretto della NATO nel conflitto senza una motivazione valida secondo me troverebbe grosse resistenze anche all'interno dell'alleanza stessa... A partire dalla posizione ambigua della Turchia per finire all'Ungheria, la quale e' rimasta neutrale e ha detto no al transito delle armi dal suo territorio verso l'Ucraina.
    Stoltenberg lo sa bene secondo me, indipendentemente dalla superiorita' militare della NATO nei confronti della Russia... Se la NATO dovesse spaccarsi sarebbe un grossissimo problema e Putin a mio avviso potrebbe cogliere questo aspetto a suo vantaggio (e se si innescasse una guerra su vasta scala io dubito sinceramente che l'alleanza atlantica potrebbe contare su chissa' quali appoggi).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •