A me sembra totalmente folle che si possa fare questo, talmente folle che anche se se ne parlava da giorni non capivo quale fosse la reale situazione, ma tant'è. Il fatto che si sia sempre fatto di per sé non significa nulla, e forse in generale è proprio continuando a ragionare così che si finisce per continuare ad alimentare guerre e atrocità in un mondo moderno in cui la maggior parte delle persone (quelle di buon senso almeno) ripudia la guerra.
Spero almeno che se lo si farà si proceda all'evacuazione della popolazione che abita nelle vicinanze.
Attenzione: parlo in generale e non dell'Ucraina che si deve difendere dal l'invasore, per essere chiaro. Solo che ritengo questo tipo di ragionamento fallace, anche se in una guerra tutto finisce per essere legittimo (anche perché la controparte in questo caso ha fatto di peggio). In generale sono sconfortato da tutto il contorno, dal fatto che si facciano ancora guerre perché si hanno pretese imperialistiche su un territorio, dal fatto che si mandino a morire deliberatamente decine di migliaia di soldati per questi scopi, ecc. E ovviamente in ciò chi ha la quasi totale responsabilità è la Russia, però giustificare la cosa così mi sembra un po' superficiale.
Ultima modifica di ale97; 28/04/2022 alle 12:36
Non sono sicuro che Zelensky sia intenzionato a riprendersi la Crimea, fino a qualche settimana fa ha dichiarato che non hanno intenzione di riconquistarla militarmente.
A meno che non ci sia un totale collasso dell'esercito russo che consenta di riprenderla con relativa facilità dubito che saranno disposti a sacrificare molti uomini per questo.
Io sono un civile, non un militare, dunque rappresento l'estremo degli estremi degli eventi.
Ma se necessario, per proteggere la libertà della nostra Europa sì, lo farei, così come hanno fatto i nostri nonni e bisnonni.
Ma come farebbe chiunque, peraltro. Proteggeresti la tua casa e la tua famiglia? Il tuo paese? Penso proprio di sì, no?
Lou soulei nais per tuchi
Ma non c'è molto da evacuare
cobasna.jpg
Si sta parlando sostanzialmente del nulla, è una base militare in mezzo alla campagna con tanti capannoni, quindi quel potenziale esplosivo è spalmato su un paio di Km² e non verrebbe mai rilasciato rapidamente. Si sta facendo una gran polemica su un pericolo che non esiste.
È una zona sicuramente isolata ma qualche piccolo centro urbano non lontano sembra esserci.
Comunqie non so voi ma io darei una bella strigliata a questi dal battaglione Azov che vanno pure a pubblicare le foto su Maps per farsi vedere, se fossi a capo dell'Ucraina.... Dovrebbero fargli capire che combattono insieme a tutta l'Ucraina, ma che non per questo dovrebbero promuovere la loro immagine come fanno da settimane. Anche perché rovina soprattutto l'immagine della stessa Ucraina.
Dovrebbero avere meno importanza se non essere totalmente ignorati anche se in questo momento fanno comodo per la lotta contro la Russia, invece anche i media italiani a tratti ne hanno parlato. Non c:'entra niente con il resto del post ma vedendo la foto mi sentivo di dirlo.
Screenshot_2022-04-28-13-53-11-910_com.google.android.apps.maps.jpg
Ultima modifica di ale97; 28/04/2022 alle 13:10
Ma ti riferisci al far saltare "le armi" o le infrastrutture piuttosto che lasciarle al nemico?
Direi che non è questo il motivo delle atrocità nè quello che le alimenta. Ciò che alimenta le atrocità è un nemico che decide di entrare armato in casa tua e prendere le tue armi, le tue munizioni e le tue infrastrutture.
E' sufficiente che non succeda questo perchè non si arrivi all'estrema ratio di far saltare "la propria roba" pur di non dar vantaggi all'invasore.
E' importante anche qui non scambiare cause e effetti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
No, ho scritto chiaramente che la seconda parte del discorso era più generale, intendevo solo che a me sembra fallace ragionare sulla base del "si è sempre fatto", anche se potrei aver fatto un po'di di confusione.
D'altro canto, in risposta ad atrocità non si può che rispondere anche con altre azioni forti, questo ovviamente non è in discussione
Segnalibri