Pagina 682 di 1437 PrimaPrima ... 1825826326726806816826836846927327821182 ... UltimaUltima
Risultati da 6,811 a 6,820 di 14362
  1. #6811
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il fine non è mai secondario. Se non si progetta a lungo termine la situazione sarà punto a capo. Irrilevante dunque non è di certo.

    L'irrilevanza è dimostrata dal fatto che, stando a quanto scrivi, 2 soggetti con fini diversi utilizzano gli stessi identici, spiccicati, fotocopiati, mezzi per raggiungerlo.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La visione di lungo termine sta nel fine, non nel mezzo con cui lo si persegue, come te lo devo ripetere?
    Ok allora toccherà farsi una ragione del fatto che siamo in una situazione in cui la relazione tra mezzo e fini è di tipo 1 : N.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Meglio la linea di Macron che quella di Biden, in sintesi. Entrambi agiscono allo stesso modo (= stessi mezzi al momento)
    E di che linea stiamo parlando allora?
    Così per curiosità... Se io quando ti incontro ti mollo uno sganassone e ti tiro giù 2 denti la cosa ti dà meno fastidio se dico la mia visione di lungo termine era evitarti una carie e non provocarti del dolore fisico?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    , ma si pongono in due maniere differenti che nel lungo termine (= dopoguerra) faranno la differenza.
    Avranno di fronte uno che li ha resi più poveri dicendo "eh... Vi sto rendendo poveri" e un altro che li ha resi più poveri dicendo "ma mica ce l'ho con voi".
    Sicuramente al secondo verrà steso un tappeto rosso.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Come andrà il dopoguerra dipende anche dalle basi che si pongono adesso: se lo scopo è distruggere la Russia una volta per tutte sullo scacchiere geopolitico non la vedo bene per il futuro.
    E chi vuole
    1. distruggere
    2. "la Russia" in quanto "Russia"
    esattamente?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Questo, se accadrà, dovrà essere un effetto collaterale di quanto si sta facendo per l'Ucraina, non il fine principale.
    Ah beh... Se accadrà basta che fosse un collateral damage e non l'obiettivo dichiarato e a quel punto "i distrutti" vivranno felici e contenti e non ce l'avranno per niente con noi.

    Sì, ho farto largo uso di costrutti ironici, ma minchia...

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #6812
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Non ho capito questo commento, perdonami

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Intendo dire che, personalmente, non mi piace la linea USA, preferisco quella di Macron. Essere troppo zerbini degli USA in seno alla NATO potrebbe essere controproducente, perchè gli USA è chiaro e tondo che stiano combattendo la battaglia "finale" con la Russia per eliminarli dallo scacchiere geopolitico internazionale.

  3. #6813
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'irrilevanza è dimostrata dal fatto che, stando a quanto scrivi, 2 soggetti con fini diversi utilizzano gli stessi identici, spiccicati, fotocopiati, mezzi per raggiungerlo.
    Vabbè, non ci arrivi dai. Ho capito.

    E di che linea stiamo parlando allora?
    Così per curiosità... Se io quando ti incontro ti mollo uno sganassone e ti tiro giù 2 denti la cosa ti dà meno fastidio se dico la mia visione di lungo termine era evitarti una carie e non provocarti del dolore fisico?
    Esempio senza senso.

    E chi vuole
    1. distruggere
    2. "la Russia" in quanto "Russia"
    esattamente?
    Gli USA, ovviamente in riferimento al potere della Russia nello scacchiere geopolitico.


    Ah beh... Se accadrà basta che fosse un collateral damage e non l'obiettivo dichiarato e a quel punto "i distrutti" vivranno felici e contenti e non ce l'avranno per niente con noi.

    Tu ridi e scherzi, ma queste sono in ottica diplomatica cose importanti.

  4. #6814
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stanno scavando tra tutti i vecchi depositi sovietici comunque, l'ho scritto ieri sera. Quindi magari, se messi male, potrebbero pure pensarci a quel deposito per raccattare le ultime armi.
    E sicuramente l'esercito ucraino sta già prendendo delle contromisure.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La differenza è che non erano gli scienziati ucraini a lanciare l'allarme, ma i politici.
    Io non ho visto citazioni degli scienziati, ma solo dei politici moldavi.

    Quanto ci vuole a far diventare una frase corretta come "la potenza totale degli esplosivi immagazzinati nel deposito è pari a quella di una bomba atomica" in una totalmente priva di senso come "l'impatto di una esplosione del deposito sarebbe equivalente ad una bomba atomica"?
    Basta ignorare che quella potenza è divisa in qualche decina di migliaia di armi ed esplosivi di diverso tipo e dimensione (solo in parte in grado di esplodere realmente), sparsi su 20 capannoni diversi.

  5. #6815
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Intendo dire che, personalmente, non mi piace la linea USA, preferisco quella di Macron. Essere troppo zerbini degli USA in seno alla NATO potrebbe essere controproducente, perchè gli USA è chiaro e tondo che stiano combattendo la battaglia "finale" con la Russia per eliminarli dallo scacchiere geopolitico internazionale.
    Ah ok chiaro, legittimo cercare un approccio diverso per ogni Paese ma allo stesso tempo bisogna "marciare" verso un unica direzione, ad azioni forti servono risposte forti. il tuo pensiero è assolutamente condivisione

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  6. #6816
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    E sicuramente l'esercito ucraino sta già prendendo delle contromisure.


    Io non ho visto citazioni degli scienziati, ma solo dei politici moldavi.

    Quanto ci vuole a far diventare una frase corretta come "la potenza totale degli esplosivi immagazzinati nel deposito è pari a quella di una bomba atomica" in una totalmente priva di senso come "l'impatto di una esplosione del deposito sarebbe equivalente ad una bomba atomica"?
    Basta ignorare che quella potenza è divisa in qualche decina di migliaia di armi ed esplosivi di diverso tipo e dimensione (solo in parte in grado di esplodere realmente), sparsi su 20 capannoni diversi.
    Ma la parte della bomba atomica era solo il più estremo dei rischi, il principale è quello ecologico (denunciato anche dall'OSCE nel 2005-2007 se non ricordo male).

    Comunque basta parlarne, davvero. Solo che trovo irritante vedere come si riduca a nonnulla uno dei temi che è da sempre visto come fonte di instabilità nella regione anche in ottica di guerra.
    Tanto sono armi vecchie, tanto non succede niente, tanto questo, tanto quello. Per cui si è parlato per decenni invano in pratica, tanto nella regione quanto a livello sovrannazionale.

  7. #6817
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Ah ok chiaro, legittimo cercare un approccio diverso per ogni Paese ma allo stesso tempo bisogna "marciare" verso un unica direzione, ad azioni forti servono risposte forti. il tuo pensiero è assolutamente condivisione

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Grazie di averlo capito.
    Io sono sempre favorevole all'invio di armi all'Ucraina, e alle sanzioni, ci mancherebbe. Solo che a queste azioni preferirei da parte della diplomazia europea l'uso di parole più contenute, tutto qui, che lascino ancora intravedere, anche se per finta, che non si cerca la guerra con la Russia, ma la pace (anche se siamo consapevoli sia impossibile).

  8. #6818
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    "I nostri nonni e bisnonni" si sono trovati impelagati nella guerra, in pochi volevano combattere, e chi si è arruolato animato da spirito spesso lo ha fatto sulla scia di mera retorica.
    Al di là di qualche partigiano e delle azioni di coraggio messe in atto da semplici civili (che comunque non è combattere e rischiare la vita ogni giorno, ma solo in quei momenti) ben pochi hanno combattuto in nome di un ideale di libertà.
    Io non ci tengo a fare la guerra, quindi no, non ci tengo a proteggere il "mio paese", ma me stesso e la mia famiglia. Posso dare una mano in modo diverso, ma essere costretto in nome di qualche ideale e restare come un topo in trappola come sta succedendo in Ucraina a Mariupol, a Bucha, a Sumy, a Kherson, ecc...a causa dell'ordine di Zelensky il secondo giorno di conflitto di impedire l'uscita a tutti i maschi tra 18 e 60 anni, anche no.
    I nostri nonni e bisnonni si sono trovati impelagati altrochè, e hanno dovuto scegliere da che parte stare, ma l'hanno fatto.
    Nessuno qui credo abbia la passione per la guerra, e sarebbe da evitare il più possibile, ma non da evitare sempre e a qualunque costo.

    Un Paese ha invaso militarmente un altro, e quest'altro ha tutto il diritto di difendersi con tutti i mezzi, militarmente e non.
    E, da sempre, viene aiutato da altri Paesi in sua difesa. Anzi, ti dirò di più: l'Europa di oggi sta seguendo una linea che dire morbidissima è dire poco: fossimo stati 50/70 anni fa avrebbero già quasi tutti dichiarato guerra alla Russia, inviato truppe e combattuto direttamente.

    Ad Est c'è un enorme Paese dittatoriale ed espansionista che sono anni che spinge verso Ovest. Ha preso la Crimea nel 2014, ha sobillato la Transnistria, ha occupato il Donbass, ha invaso l'Ucraina, ha minacciato direttamente Svezia e Finlandia, ha minacciato Polonia e Germania, viaggia con gli aerei da guerra con scritto "A Berlino", sono anni che tenta di intrufolarsi politicamente in Italia e non solo, sta facendo strage di civili (io lo chiamo genocidio, ma questo termine dà fastidio ai filorussi), ha imposto il pagamento dei gas in rubli (in barba ai contratti), ha tagliato i rifornimenti a Polonia e Bulgaria... Non so, serve altro? Non è assolutamente un Paese che va fermato, noooo... non scherziamo, porte spalancate, anzi.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #6819
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma la parte della bomba atomica era solo il più estremo dei rischi, il principale è quello ecologico (denunciato anche dall'OSCE nel 2005-2007 se non ricordo male).

    Comunque basta parlarne, davvero. Solo che trovo irritante vedere come si riduca a nonnulla uno dei temi che è da sempre visto come fonte di instabilità nella regione anche in ottica di guerra.
    Tanto sono armi vecchie, tanto non succede niente, tanto questo, tanto quello. Per cui si è parlato per decenni invano in pratica, tanto nella regione quanto a livello sovrannazionale.
    Dopo il 2005-2007 ci sono stati diversi interventi per mettere in sicurezza il deposito, la situazione dopo il 2013 è molto diversa.

    Comunque sì sarebbe meglio smettere di parlarne, se i russi daranno seguito ai loro piani vedremo cosa succede realmente.

  10. #6820
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che la visita è in programma da settimane/mesi, e poi preferisco essere uno zerbino degli USA piuttosto che di Mosca, che tanto a quanto vedo si vede solo bianco e Nero, le vie di mezzo non esistono più Evoluzione della crisi ucraina.
    Pure qua mi tocca leggere le pseudo idee dello pseudo intellettuale di Orsini

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Qui non si tratta di essere Orsini: mentre la Francia e la Germania hanno una certa libertà d' azione, noi siamo in questa fase il 51•stato dell' Unione (d' oltreoceano, non Europea).

    Guardate che se mai si arriverà alla fine di questa fase, il ns destino è comunque geopoliticamente segnato. Con buona pace dei tifosi dell' "autorevolezza e prestigio che ci ha ridato Draghi" (cit.)
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •