Pagina 699 di 1448 PrimaPrima ... 1995996496896976986997007017097497991199 ... UltimaUltima
Risultati da 6,981 a 6,990 di 14480
  1. #6981
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ribadisco: Putin non è pazzo, un pazzo agirebbe con l'atomica. Segue semplicemente una logica differente.
    Le tue domande alla fine spiegano bene come non hai capito assolutamente la logica che sta seguendo. Non è la logica occidentale del XXI secolo, ma quella dell'Ottocento e inizio Novecento dell'espansionismo. Per lui l'obiettivo geopolitico vale tutto il resto, e cercherà di perseguirlo finchè possibile. Gliene frega relativamente del carbone del Donbass e dei suoi cittadini, pensa solo alla grandezza di Madre Russia, pensando magari che faccia bene ridisegnarne la posizione nello scenario globale per le generazioni future.
    Generazioni future Evoluzione della crisi ucraina interessante. Il problema è che siamo nel 2022, e perseguire obiettivi come fossimo indietro di 200 anni lo trovo surreale e grottesco.
    Le generazioni future? Secondo me ad un ragazzino Russo frega meno di zero se il suo territorio tra 30 anni sarà più grande( di quanto? 300 km?) e avrà sempre il ricordo di cosa si è dovuto fare per ottenerlo( uccisioni e bombardamenti), oltre che una gran figura di m....a davanti al mondo intero. Penso che alle generazioni future importi un mondo unito e di pace.
    Scusa ma per sbaglio è stato inviato 3 volte il mexEvoluzione della crisi ucraina

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 01/05/2022 alle 08:25

  2. #6982
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche i sistemi democratici sono passeggeri forse, li viviamo da troppo poco tempo per sapere se reggeranno.
    Forse dimentichiamo che siamo solo una virgola nel mezzo della storia dell'umanità, non siamo l'arrivo definitivo. Non lo è stato, è o sarà nessuna epoca storica.
    In realtà quella frase l'avevo piazzata solo per evidenziare la malafede di Putin.

    Per me i sistemi democratici dovrebbero lasciare il passo ad una sorta di tecnocrazia, ma i tempi non sono per niente maturi.
    CHe poi a pensarci.... in Italia funziona già così, quando non si viene a capo di qualcosa si chiama il tecnico come nel caso di draghi (o nel caso di Monti..peccato che Monti fosse piuttosto scarso pure lui, uno di quei professori che nessuno studente vorrebbe avere con zero esperienze reali...). Soprattutto perchè molti di quelli in parlamento non ci capiscono davvero nulla di quello che stanno facendo. Nel 2018 durante la campagna elettorale DiMaio cominciò a sparare slogan per prendersi il voto degli imprenditori parlando di adempimenti fiscali e che avrebbe tolto alcuni di questi. E ad ogni intervista lo ripeteva tutte le volte sempre le due tre cose che aveva imparato.
    Pensa che gli adempimenti che voleva togliere già non c'erano più (cose che sarebbero saltate tutte con la fattura elettronica, già programmate da un paio di anni e con scadenze precise). Davvero non sapeva di cosa stesse parlando e nessuno del suo partito era capace di correggerlo, era da mettersi le mani nei capelli. Ed ora questa persona fa il ministro degli esteri. Se non riusciva ad avere informazioni corrette su della roba che capisce anche la casalinga di voghera immagino che sia altrettanto ferrato in geopolitica.

    Ma in questo caso non è nemmeno un problema di democrazia. E' un problema di formazione e capacità di interpretazione della realtà da parte di chi elegge e di chi viene eletto e quest'ultimo non è altro che lo specchio del primo.


    P.s. Orsini ha dichiarato che suo nono viveva bene durante il fascismo.
    Adesso è tutto chiaro: viene da una famiglia benestante da tante generazioni. I bambini durante il fascismo stavano bene se erano benestanti a prescindere dal regime, tutti gli altri andavano a lavorare come ora lavorano in India. In campagna sotto il sole, o come mio nonno a fare mercati caricandosi la merce sulle spalle e pedalando per centinaia di km. Facevano un paio di anni di scuola elementare a chi andava bene.
    A questo punto dubito ci capisca niente di economia e di qualunque cosa abbia a che fare col senso della misura.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  3. #6983
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    P.s. Orsini ha dichiarato che suo nono viveva bene durante il fascismo.
    Adesso è tutto chiaro: viene da una famiglia benestante da tante generazioni. I bambini durante il fascismo stavano bene se erano benestanti a prescindere dal regime, tutti gli altri andavano a lavorare come ora lavorano in India. In campagna sotto il sole, o come mio nonno a fare mercati caricandosi la merce sulle spalle e pedalando per centinaia di km. Facevano un paio di anni di scuola elementare a chi andava bene.
    A questo punto dubito ci capisca niente di economia e di qualunque cosa abbia a che fare col senso della misura.
    Il nonno di Orsini è nato nel 1910 (lo ha detto lui stesso), quindi l'infanzia non può averla passata sotto il fascismo.
    La frase è stata malinterpretata.

    Non che il resto che dice, tra cui l'ultima uscita, sia meglio.

  4. #6984
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Generazioni future Evoluzione della crisi ucraina interessante. Il problema è che siamo nel 2022, e perseguire obiettivi come fossimo indietro di 200 anni lo trovo surreale e grottesco.
    Le generazioni future? Secondo me ad un ragazzino Russo frega meno di zero se il suo territorio tra 30 anni sarà più grande( di quanto? 300 km?) e avrà sempre il ricordo di cosa si è dovuto fare per ottenerlo( uccisioni e bombardamenti), oltre che una gran figura di m....a davanti al mondo intero. Penso che alle generazioni future importi un mondo unito e di pace.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Putin la pensa probabilmente così, per lui l'importanza della Russia significa un mondo migliore e più prestigioso per i russi. E direi che fa anche colpo visto che tanti russi, persuasi da questo e plagiati, lo sostengono.

  5. #6985
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    In realtà quella frase l'avevo piazzata solo per evidenziare la malafede di Putin.

    Per me i sistemi democratici dovrebbero lasciare il passo ad una sorta di tecnocrazia, ma i tempi non sono per niente maturi.
    CHe poi a pensarci.... in Italia funziona già così, quando non si viene a capo di qualcosa si chiama il tecnico come nel caso di draghi (o nel caso di Monti..peccato che Monti fosse piuttosto scarso pure lui, uno di quei professori che nessuno studente vorrebbe avere con zero esperienze reali...). Soprattutto perchè molti di quelli in parlamento non ci capiscono davvero nulla di quello che stanno facendo. Nel 2018 durante la campagna elettorale DiMaio cominciò a sparare slogan per prendersi il voto degli imprenditori parlando di adempimenti fiscali e che avrebbe tolto alcuni di questi. E ad ogni intervista lo ripeteva tutte le volte sempre le due tre cose che aveva imparato.
    Pensa che gli adempimenti che voleva togliere già non c'erano più (cose che sarebbero saltate tutte con la fattura elettronica, già programmate da un paio di anni e con scadenze precise). Davvero non sapeva di cosa stesse parlando e nessuno del suo partito era capace di correggerlo, era da mettersi le mani nei capelli. Ed ora questa persona fa il ministro degli esteri. Se non riusciva ad avere informazioni corrette su della roba che capisce anche la casalinga di voghera immagino che sia altrettanto ferrato in geopolitica.

    Ma in questo caso non è nemmeno un problema di democrazia. E' un problema di formazione e capacità di interpretazione della realtà da parte di chi elegge e di chi viene eletto e quest'ultimo non è altro che lo specchio del primo.


    P.s. Orsini ha dichiarato che suo nono viveva bene durante il fascismo.
    Adesso è tutto chiaro: viene da una famiglia benestante da tante generazioni. I bambini durante il fascismo stavano bene se erano benestanti a prescindere dal regime, tutti gli altri andavano a lavorare come ora lavorano in India. In campagna sotto il sole, o come mio nonno a fare mercati caricandosi la merce sulle spalle e pedalando per centinaia di km. Facevano un paio di anni di scuola elementare a chi andava bene.
    A questo punto dubito ci capisca niente di economia e di qualunque cosa abbia a che fare col senso della misura.
    Io credo che per fare il politico ci vorrebbe un preciso percorso formativo, esattamente come tutte le altre professioni che abbiano un minimo di qualifica.

    Come dovrebbe essere questo percorso di studi non ne ho idea, ma trovo aberrante che la qualunque possa rincorrere a elezioni e gestire la cosa pubblica.

  6. #6986
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Io credo che per fare il politico ci vorrebbe un preciso percorso formativo, esattamente come tutte le altre professioni che abbiano un minimo di qualifica.

    Come dovrebbe essere questo percorso di studi non ne ho idea, ma trovo aberrante che la qualunque possa rincorrere a elezioni e gestire la cosa pubblica.
    seeeee, così poi la politica in Italia diventa una cosa seria, ma che scherzi?
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #6987
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    La Corea del Nord: se necessario faremo uso preventivo armi nucleari

    ci mancava sto scemo di un bambino viziato alza la voce perché nessuno se lo sta più filando
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #6988
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Putin la pensa probabilmente così, per lui l'importanza della Russia significa un mondo migliore e più prestigioso per i russi. E direi che fa anche colpo visto che tanti russi, persuasi da questo e plagiati, lo sostengono.
    La maggioranza sono quelli con più di 40 anni, ma anche gli under 30 non penso siano molto da meno

  9. #6989
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    La Corea del Nord: se necessario faremo uso preventivo armi nucleari

    ci mancava sto scemo di un bambino viziato alza la voce perché nessuno se lo sta più filando
    Si, insieme agli altri esaltati dei kamikaze islamici.

    Quelli mi fanno pensare, troppo silenti da troppo tempo ...... (parlo di attentati organizzati, i "disturbati mentali" purtroppo abbondano).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #6990
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Si, insieme agli altri esaltati dei kamikaze islamici.

    Quelli mi fanno pensare, troppo silenti da troppo tempo ...... (parlo di attentati organizzati, i "disturbati mentali" purtroppo abbondano).
    l'intelligence funziona a dovere in più sono decenni che li bombardano (anche noi abbiamo partecipato), ogni tot un drone fa fuori qualche capoccia dei loro. probabilmente il tutto funziona.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •