il revisionismo ha fatto grossi danni alle nuove generazioni ...i movimenti comunisti non sono stati tutti uguali..quello italiano ha portato tanto progresso sociale...
allora...la rivoluzione socialista ha ereditato il frutto dell'espansione zarista dei secoli precedenti ...ha diviso la patria in repubbliche...e questo e' molto diverso da omologare e russificare,anzi...stalin era georgiano...breznev ucraino...l'unione sovietica credeva nei popoli ognuno con la sua patria ,ma fratelli...cosa diversa dal nazionalismo che vede un nemico da sopraffare oltre i confini nazionali. edit la russia zarista era un crogiolo di popoli,frutto del suo imperialismo..il socialismo li ha fatti coabitare pacificamente x 70 anni...
Austerity, il nuovo piano d'emergenza del governo: coprifuoco in negozi e locali e tagli a luce e gas in casa - Open
Presto mandiamo armi alla russia per far finire la guerra
A parte gli scherzi attendo di vedere le reazioni delle attività imprenditoriali se si arriverà a ciò (molto probabile).
Personalmente mi cale poco, ma così non è per i commercianti, almeno da me stanno aperti pure fino alle 21. Non ne parliamo i locali, anche d'inverno.
L'ambiente ne sarà invece felice
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Ma infatti l'obiettivo non era russificare, non intendevo questo, ma dominare, come ogni impero che si rispetti, cosa che veniva effettuata appunto dividendo il territorio in repubbliche in cui convivevano anche forzatamente vari popoli, oppure trasferendo coloni in nuovi territori, come in Lituania o Kazakistan, dove appunto ora rimangono minoranze russe a causa di quel periodo.
Più che una convivenza di popoli fratelli, cosa che in effetti fino a qualche anno fa magari si percepiva anche tra ucraini e russi, almeno a detta loro, era un modo per mantenere il potere costituito, come infatti dicevano i romani "divide et impera". Non nego che magari questo ideale di "popoli fratelli" sia esistito, ma tolto l'impero questa cosa ha iniziato a cedere.
Poi sui morti causati dal regime non mi esprimo, se ne parla molto, anche se ovviamente meno rispetto alla seconda guerra mondiale.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Gli HIMARS hanno realmente cambiato gli equilibri, pare che i sistemi di difesa missilistica russi non riescano minimamente ad intercettarli.
Anche i pochi russi che si esprimono liberamente, come Igor Girkin, ex comandante delle forze armate della DPR nel 2014 (ex FSB e moscovita, giusto per ribadire la "spontaneità" della rivolta), sostengono che l'impatto è devastante sulle catene di logistica e di comando, nonché sul morale delle truppe, zone che sono state sicure per 8 anni ormai sono sotto continuo attacco.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri