Pagina 867 di 1480 PrimaPrima ... 3677678178578658668678688698779179671367 ... UltimaUltima
Risultati da 8,661 a 8,670 di 14793
  1. #8661
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    il revisionismo ha fatto grossi danni alle nuove generazioni ...i movimenti comunisti non sono stati tutti uguali..quello italiano ha portato tanto progresso sociale...

  2. #8662
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    This Will Change Your Mind on China, Taiwan & Ukraine | Peter Zeihan - YouTube

    Rianimiamo il topic

    E' di parte, ma per me i fatti quelli sono.

    Il succo è che ormai nessuno potrà più approfittare di congiunture favorevoli e parassitare il benessere globalizzante, ma neanche fare una scelta di campo e invocare aiuto dai propri protettori sia che si trovino ad oriente o ad occidente, che ognuno avrà da pensare ai propri guai. Magari si può provare a stare alla larga dai più inguaiati che non è detto siano i WASP.
    ci voglio io per rianimare il topic...

  3. #8663
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Esatto, altrimenti perché creare volutamente repubbliche socialiste multietniche come la Moldova e (in parte) l'Ucraina? Era anche quello un modo per stroncare sul nascere i nazionalismi, in un'ottica imperialistica, come d'altronde facevano anche gli antichi romani.

    Senza contare cose come l'Holodomor, tra l'altro, costate la vita a milioni di persone.
    allora...la rivoluzione socialista ha ereditato il frutto dell'espansione zarista dei secoli precedenti ...ha diviso la patria in repubbliche...e questo e' molto diverso da omologare e russificare,anzi...stalin era georgiano...breznev ucraino...l'unione sovietica credeva nei popoli ognuno con la sua patria ,ma fratelli...cosa diversa dal nazionalismo che vede un nemico da sopraffare oltre i confini nazionali. edit la russia zarista era un crogiolo di popoli,frutto del suo imperialismo..il socialismo li ha fatti coabitare pacificamente x 70 anni...

  4. #8664
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    allora...la rivoluzione socialista ha ereditato il frutto dell'espansione zarista dei secoli precedenti ...ha diviso la patria in repubbliche...e questo e' molto diverso da omologare e russificare,anzi...stalin era georgiano...breznev ucraino...l'unione sovietica credeva nei popoli ognuno con la sua patria ,ma fratelli...cosa diversa dal nazionalismo che vede un nemico da sopraffare oltre i confini nazionali. edit la russia zarista era un crogiolo di popoli,frutto del suo imperialismo..il socialismo li ha fatti coabitare pacificamente x 70 anni...
    Leggiti Arcipelago Gulag…
    Ultima modifica di nago; 11/07/2022 alle 09:28
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  5. #8665
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Austerity, il nuovo piano d'emergenza del governo: coprifuoco in negozi e locali e tagli a luce e gas in casa - Open

    Presto mandiamo armi alla russia per far finire la guerra

    A parte gli scherzi attendo di vedere le reazioni delle attività imprenditoriali se si arriverà a ciò (molto probabile).

    Personalmente mi cale poco, ma così non è per i commercianti, almeno da me stanno aperti pure fino alle 21. Non ne parliamo i locali, anche d'inverno.
    L'ambiente ne sarà invece felice
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #8666
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,671
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    allora...la rivoluzione socialista ha ereditato il frutto dell'espansione zarista dei secoli precedenti ...ha diviso la patria in repubbliche...e questo e' molto diverso da omologare e russificare,anzi...stalin era georgiano...breznev ucraino...l'unione sovietica credeva nei popoli ognuno con la sua patria ,ma fratelli...cosa diversa dal nazionalismo che vede un nemico da sopraffare oltre i confini nazionali. edit la russia zarista era un crogiolo di popoli,frutto del suo imperialismo..il socialismo li ha fatti coabitare pacificamente x 70 anni...
    Ma infatti l'obiettivo non era russificare, non intendevo questo, ma dominare, come ogni impero che si rispetti, cosa che veniva effettuata appunto dividendo il territorio in repubbliche in cui convivevano anche forzatamente vari popoli, oppure trasferendo coloni in nuovi territori, come in Lituania o Kazakistan, dove appunto ora rimangono minoranze russe a causa di quel periodo.

    Più che una convivenza di popoli fratelli, cosa che in effetti fino a qualche anno fa magari si percepiva anche tra ucraini e russi, almeno a detta loro, era un modo per mantenere il potere costituito, come infatti dicevano i romani "divide et impera". Non nego che magari questo ideale di "popoli fratelli" sia esistito, ma tolto l'impero questa cosa ha iniziato a cedere.

    Poi sui morti causati dal regime non mi esprimo, se ne parla molto, anche se ovviamente meno rispetto alla seconda guerra mondiale.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #8667
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Intanto, diversi depositi di munizioni/armamenti russi nella zone da loro "conquistate" pare negli ultimi giorni siano stati colpiti.
    Questo è un video di un deposito russo nella zona del Luhansk colpito da un missile a lunga gittata:

    https://mobile.twitter.com/ELINTNews...44176021454849



    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
    Gli HIMARS hanno realmente cambiato gli equilibri, pare che i sistemi di difesa missilistica russi non riescano minimamente ad intercettarli.

    Anche i pochi russi che si esprimono liberamente, come Igor Girkin, ex comandante delle forze armate della DPR nel 2014 (ex FSB e moscovita, giusto per ribadire la "spontaneità" della rivolta), sostengono che l'impatto è devastante sulle catene di logistica e di comando, nonché sul morale delle truppe, zone che sono state sicure per 8 anni ormai sono sotto continuo attacco.

  8. #8668
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Credo che i conservatori faranno l'impossibile per evitare le elezioni anticipate e dissipare il trionfo elettorale di 3 anni fa. I laburisti hanno posizioni molto simili a quelle conservatrici in tema di politica estera, forse sarebbero un po' più morbidi rispetto al contenzioso sul protocollo EIRE/Ulster ma comunque non sulla vicenda Ucraina e sulle relazioni con la Federazione russa. Credo comunque che la possibilità delle elezioni anticipate sia in gran parte caduta con le dimissioni di Johnson, contingenza che ha impedito ai Laburisti di proporre un voto di sfiducia, che quasi sicuramente sarebbe passato con l'appoggio di molti parlamentari conservatori e creando spaccature in un partito pieno di presunte prime-donne che scalpitano (e di parecchia gente mediocre imbarcata dallo stesso Johnson). Ovviamente i nostri media di merda hanno tentato di far passare la resa alla realtà di Johnson per una mezza vittoria di Putin, perché da queste parti non muove foglia che Medvedev non voglia...
    Ah, vedo che il corollario al principio di Peter viene applicato con successo anche oltre i confini nazionali...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #8669
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ti faccio peraltro notare che da noi abbiamo in parlamento ancora oggi gente che, all'epoca dei khmer rossi in Cambogia (responsabili di un genocidio in tutto e per tutto paragonabile a quello nazista) sosteneva che il regime di Pol Pot faceva anche molte cose buone
    Lo dicono ancora per i regimi che abbiamo avuto DENTRO i confini nazionali, figuriamoci quelli fuori...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #8670
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    chissa' se la penseresti uguale se fossi africano...
    Dai sentiamo... Se fossi africano come la penserei?
    E fossi un africano che ha studiato storia economica invece?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •