Pagina 1344 di 1460 PrimaPrima ... 34484412441294133413421343134413451346135413941444 ... UltimaUltima
Risultati da 13,431 a 13,440 di 14597
  1. #13431
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    non so se hai dedotto dal mio intervento le affermazioni che fai ,ma credo di si perchè quoti un intervento in risposta al mio,ma sinceramente non mi ritrovo in quello che scrivi.
    Non riguarda in particolare te o il tuo pensiero,ma la sicumera che pervade questo argomento sui social,sui media e in molte istituzioni,mi ricorda l'antico "armiamoci e partite".
    ma non ce l'ho con te, anzi, ti rispetto tantissimo pur non condividendo quel che hai scritto in questo caso. scusa se ti ho fatto sentire preso di mira.
    sinceramente però non ha senso parlare di diplomazia addirittura prima dell'inizio del conflitto o appena iniziato. significa calarsi le braghe.
    io penso che invece la situazione sia stata gestita pure bene, mandando aiuti militari senza interventi diretti (non auspicabili, a meno che si voglia veramente la WWIII).

    non è questione di propaganda, è chiaro che non arriva al Portogallo (anche perché se ci dovesse provare basterebbe un singolo esercito di uno stato a tua scelta per mandarlo in ginocchio), ma è altrettanto chiaro che se lo lasci fare si allarga. e non si allarga con un patto firmato come quello NATO, ma si allarga con le bombe. oppure i finlandesi, i lettoni, lituani ed estoni sono pazzi e hanno paura per niente. o i polacchi che sono incazzaati come bisce e non appena un russo sbagliava a lanciare un missile erano pronti ad invadere l'Ucraina e ad asfaltare l'esercito russo.
    ora è evidente che non lo possa più fare, non ne ha MINIMAMENTE la capacità bellica né economica (e se Trump è minimamente lucido spero che stia giocando anche su questa cosa), ma non l'aveva nemmeno prima di logorarsi con l'Ucraina.
    l'Europa non l'ha manco gestita male, ha aiutato e a dovere, di più cosa doveva fare? onestamente oltre c'è solo l'intervento armato una volta appurato che il canale diplomatico non è mai esistito.
    Trump è una mina vagante e non era prevedibile. sta esagerando persino per i suoi stessi votanti.
    quel che è fatto è fatto ed ora è il momento che l'UE si svegli, si rimbocchi le maniche e che faccia di tutto per diventare un vero protagonista sullo scacchiere mondiale anche, purtroppo, da un punto di vista meramente bellico.
    che unisca gli eserciti e che investa per una vera UNIONE europea, che non siano i tappi delle bottiglie, l'obbligo di importare arance e olio e ste menate qui. che vanno bene eh, ma bisogna andare oltre. è arrivato quel momento, che in realtà è da 25 anni che è arrivato....
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #13432
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Si da un punto militare, forse sí, ma Putin é quello che ha sfruttato il "divide et impera" al meglio e agli occhi di molti sembra lui il vincitore
    è proprio quello che dico. agli occhi di molti mentecatti con poca capacità di giudizio.
    da un punto di vista militare comunque sì, senza il forse, era chiaro già dopo 3 mesi di conflitto.
    da subito ha dovuto raschiare il fondo dei magazzini di epoca URSS, e manco degli ultimi anni
    penso che in realtà sia la più grande disfatta bellica della storia, anzi, sicuramente. Ha perso praticamente tutto attaccando un paese che in pochi anni è stato addestrato dall'occidente per l'evenienza, utilizzando milioni (letteralmente) di uomini, tutto la potenza di fuoco, per conquistare qualche km^2. La sconfitta di Hitler su suolo russo, in confronto, è una enorme vittoria....
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #13433
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    Su di me ha effetti lassativi. Se non avevo problemi a definirmi "progressista", "di sinistra" e "socialista" quando avevo 20 anni non ne ho nemmeno oggi, superata la cinquantina, a dichiararmi conservatore, mentre a seconda dei temi continuo ad avere remore a definirmi di destra. In ogni caso "moderato" non vuol dire una ceppa di c... io sono conservatore in materia di politiche fiscali ed economiche, sono di "destra", nel senso della praxis, non per forza in quello degli obiettivi, negli ideali e nei valori, lo sono principalmente nel concepire il ruolo dello Stato e i rapporti tra Stato e cittadini. Da almeno un ventennio mi sono convinto che l'intervento statale nella vita economica, se non in casi eccezionali (e dunque di estrema rarità e brevissima durata) crei principalmente distorsioni e situazioni di dipendenza clientelare ma sono ancora di sinistra dal punto di vista dei diritti civili e perfino dal punto di vista assiologico (continuo a riconoscermi nei tre valori della rivoluzione francese solo che vorrei evitare di metterli in competizione tra loro e la "statolatria" delle sinistre finisce con il subordinare tutto a un'idea semplicistica di "uguaglianza"). Quindi sentirmi dare del moderato mi fa un po' incazzare perché non sono moderato in nessuna delle mie idee, anzi tendo all'estremismo in tutte. Dopodiché la classe politica fa mediamente cagare, è un problema mondiale (che in Italia è più acuto che in Francia o Germania ma non è ancora scaduto a livelli brasiliani o... ehm... staunitensi...) ma so anche che sostituire la pessima politica con la tecnocrazia non può essere una soluzione auspicabile. Anche perché temo che le tecnocrazie possano facilmente degenerare in regimi distopici o se preferisci in "oligocrazie muskiate"...
    Però il mondo lo hanno portato avanti egregiamente quelli che sono definiti moderati.
    Non mi pare che lo stiano facendo gli estremisti anzi, solo danni stanno portando

  4. #13434
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    90
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Però il mondo lo hanno portato avanti egregiamente quelli che sono definiti moderati.
    Non mi pare che lo stiano facendo gli estremisti anzi, solo danni stanno portando
    Oddio, non saprei, forse può essere vero a livello globale, se guardo alla storia politica italiana direi che quelli che negli anni tra il 1975 e il 1992 ci hanno soffocato di debito pubblico e spesa clientelare erano quelli che si definivano "moderati", mentre i successori, che fossero progressisti o conservatori hanno acuito il problema e tra l'altro più i conservatori (che da noi si definiscono "moderati") dei progressisti, questo ovviamente fino al 2018, poi siamo entrati nell'epoca del populismo di governo...


    P.S. in misure deliranti, contabilmente devastanti e fiscalmente regressive come il bonus 110 più che populismo ci vedo la zampata postuma della DC di Fanfani, lo stesso nel modo in cui abbiamo deciso di investire i fondi del PNRR, una sorta di "fanfanismo" al cubo... ma è una lettura personale, sia chiaro...

  5. #13435
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Si vis pacem, para bellum.

  6. #13436
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,587
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    E' quello che interessa agli esponenti della Paypal-Mafia, poi è chiaro che assieme ai soldi viene pure il potere. C'è poi anche un apparato ideologico sponsorizzato da questi personaggi, che è una grossolana caricatura, in chiave elitista e neofeudale di alcuni vecchi "cancri" del pensiero conservatore americano: un mix mal riuscito dell'ideologia "libertarian" o se preferisci anarco-capitalista di pensatori e pensatrici come Ayn Rand (che comunque nelle sue contraddizioni è molto più articolato di quanto abbiano capito certi suoi sostenitori "à la carte") e di quello neoconservatore di Leo Strauss, in pratica costoro si sono convinti che l'articolazione ideale della società non siano gli stati-nazione (non a caso Musk, Thiel and Co. sono detestati da un vetero nazionalista-suprematista razziale come Steve Bannon) e nemmeno le confederazioni tra stati (o tra popoli) ma sia costituita da baronati oligopolistici con loro come capi supremi (o se preferisci CEO) e sulla base di questi deliri (retaggio di cattive frequentazioni letterarie o di troppi viaggi in paradisi lisergici) pensano che la democrazia sia superata, in quanto non compatibile con la (loro) libertà.
    Proprio in questi giorni mi sono informato su questa visione del mondo tipica dei tecno-oligarchi americani (ormai possiamo anche chiamarli in questo modo) e la cosa divertente è rendersi conto che questa specie di complotto per trasformare gli USA in uno stato non democratico (Project 2025 ricorda qualcosa?) sia sostenuto da un elettorato che spesso ha visto complotti dove non ce ne erano, ad esempio vaccini, immigrazione, qualsiasi-cosa-non-evidente che necessiti di ragionamento...

    Poi beh, la realtà è complessa, spero anch'io che l'elettorato repubblicano inorridisca se l'amministrazione Trump intenderà esagerare, sarebbe l'ideale però che l'opposizione agisse prima di una svolta autoritaria, ad esempio prima del totale controllo del potere giudiziario da parte dell'esecutivo.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #13437
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Musk non potrebbe essere eletto essendo nato fuori gli USA se non erro, quindi non so sinceramente a cosa aspira. Perchè se il suo obiettivo è un domani candidarsi non potrebbe per via della costituzione americana che lo impedisce.
    La vera grande aspirazione di Musk è la colonizzazione di Marte, lo dice da oltre vent'anni ormai ed è da tanto il suo impegno principale con SpaceX, secondo me gli USA (come tutte le altre sue aziende e partecipazioni) li usa come veicolo per arrivare a quello scopo (che richiede una mole imponente di soldi e altro), dovesse riuscirci mi sa si leva di torno e magari va direttamente là lui a fare l'imperatore
    Il problema è che io la vedo dura, se vai a vedere le dichiarazioni di un 10 anni fa dovevano essere già partite le navicelle nelle finestre di lancio del 2022 e 2024 invece mi pare non sia manco matura la tecnologia, nell'ultimo test gli è letteralmente saltata in aria ricadendo in mille pezzi su Puerto Rico. L'autunno scorso diceva di voler lanciare le prime cinque navicelle con i materiali nella finestra del 2026, son pronto a scommettere fallirà pure questo di obbiettivo quindi chissà quanto ce lo dobbiamo ciucciare ancora...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #13438
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    https://www.youtube.com/watch?v=CUpOMSJ1MdU

    Per ora qui non c'è censura
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  9. #13439
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Scusate se ho urtato la vostra sensibilità parlando di moderati, non volevo davvero. Speriamo allora che vadano avanti le spinte estremiste dei vari partiti che stanno guadagnando terreno nei vari paesi, così risolveremo i problemi una volta per tutte

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  10. #13440
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Scusate se ho urtato la vostra sensibilità parlando di moderati, non volevo davvero. Speriamo allora che vadano avanti le spinte estremiste dei vari partiti che stanno guadagnando terreno nei vari paesi, così risolveremo i problemi una volta per tutte

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •