https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Zelensky sta accentrando sempre piu poteri? - Il Post
risposta: mi sa di sì, e di questo passo in UE ci entrano quando la UE non esisterà più
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Zelensky si e rimangiato la legge sulle agenzie anticorruzione - Il Post
ma sembrerebbe che la popolazione ha più voglia di entrare in ue di quanta ne abbiamo noi di rimanerci
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Ma tanto l'Ucraina non rispetta alcun parametro ugualmente, sarebbe fuori dal mondo la facessero entrare quando ci sono paesi che aspettano da lustri e son messi meglio in tutto (anche facendo finta non ci sia la guerra o prendendo la situazione pre guerra). Per non parlare del fatto che sarebbe un buco nero succhia risorse sulle spalle di tutti gli altri paesi perché non si regge su se stessa, io fin dall'inizio spero che quando parlano di Ucraina in Europa siano solo frasi di circostanza o un auspicio per un futuro molto lontano perché imbarcarla nel medio/breve sarebbe un suicidio per l'Unione.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Credo che faranno trattati bilaterali riguardo il movimento di merci e persone. Ce ne sono di simili anche con paesi tipo Albania per esempio. Già 20 anni fa potevo andarci con la sola carta di identità.
Ho letto che la legge sulle agenzie anticorruzione era stata "spinta" dal governo americano![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Ci siamo già sobbarcati troppi paesi dell’est Europa che, con il sistema con cui si legifera in UE, sono una zavorra. Io dal principio sono sempre stato contrario al suo ingresso, anche essendo in favore di maggior sostegno militare nei suoi confronti. Perché un conto è appoggiarla nel conflitto, un altro è farla entrare nell’unione. Sono due cose diverse che non vanno in contraddizione almeno per me.
Prima di allargare ancora l’UE andrebbe riformata a fondo, già così siamo in troppi.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Riformata a dir pocoChe poi l’unione manco c’è
![]()
Progetto fantasioso…
Per far sì che funzioni bisognerebbe fare quello che abbiamo scritto tante volte anche qui: primo passo togliere il voto all’unanimità, e già così si toglierebbe un grosso ostacolo per altri cambiamenti, come maggior sovranità europea in termini di politica commerciale/estera e altre competenze legislative. In questo caso però, data la maggior ingerenza dell’unione, andrebbe ripensato il sistema di voto, secondo me con i candidati presidenti di commissione direttamente soggetti all’elezione, per fare un esempio. Ad oggi con la “costruzione” delle commissioni europee a tavolino in post voto fa percepire gli organi europei troppo distanti alla popolazione (secondo me erroneamente comunque) e passa la retorica, soprattutto in Italia, che l’Europa sia un tiranno arrivato dal nulla e che imponga decisioni dall’alto senza consultare nessuno (però quando arrivano i miliardi da bruxelles non si lamenta nessuno stranamente).
Di fatto diventerebbe una federazione.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri