La Francia ha abbordato una petroliera sospettata di essere usata dalla Russia per aggirare le sanzioni - Il Post
Teoricamente anche questo rientrerebbe nel caso borderline.
A mio parere però è logica conseguenza. Si dice che l'UE non sa difendersi dalle ingerenze esterne perchè troppo ingessata nelle sue norme e nei suoi diritti; probabilmente l'applicazione è plastica e viene piegata alla contingenza e alla convenienza del momento.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Un momento, nell'ordinamento americano la separazione dei poteri intesa come da noi non esiste.
Il sistema giudiziario è estremamente politicizzato e il presidente può nominare e rimuovere direttamente procuratori e magistrati (non i giudici che sono nominati sempre dal presidente, con conferma del senato, ma con incarichi a vita, quindi avrai sempre un miscuglio di giudici nominati da vari presidenti).
Con la corte suprema Trump è stato molto fortunato ad avere ben tre posti vacanti durante il primo mandato (due morti e un dimissionario), ma non ha fatto forzature istituzionali, il sistema è proprio progettato in questo modo.
Dove hai visto che avrebbero arrestato un politico?
Hanno arrestato un assistente dell'europarlamentare, poi condannato, e chiesto la revoca dell'immunità per fare le indagini finanziarie e perquisizioni sul parlamentare e valutare il suo coinvolgimento diretto, a conferma che ci sono garanzie importanti per gli eletti.
L'indagine sul parlamentare non ha avuto seguito, ma l'assistente è stato condannato.
Siamo italiani dentro eh?
Un magistrato può anche avere uno scopo che va oltre il suo ruolo, ma non può avere uno scopo extra e per di più lo stesso scopo sia la magistratura requirente che quella giudicante.
Non a caso ANCHE in Italia le cosiddette correnti in magistratura sono tante, nonostante si parli solo di una.
E il fatto che, parlando di Germania, AfD sia ancora lì bello come il sole dimostra proprio che tutto questo accanimento non c'è. Non è detto che duri...
Sempre meglio tale sistema imperfetto del suo contrario...
Certo... Se ogni sentenza (e sottolineo sentenza, non richiesta di un PM) è sempre colpa della magistratura politicizzata (guarda caso tirata fuori da coloro a cui la sentenza dà torto) stiamo esattamente ponendo le basi del bel mondo dove la magistratura è al servizio degli altri 2 poteri, un mondo meraviglioso che Orwell scansati...
Premesso che negli USA il sistema è diverso dal nostro, guarda un po' che bello quando la separazione viene a mancare e oltre alla requirente il governo mette (o prova a mettere) le mani anche sulla giudicante...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Guardando come è andato il commercio vs kazzistan, stati limitrofi vari ecc. ecc. ecc. non dico che le sanzioni siano una buffonata (perchè sarei esagerato), ma senza sanzioni a chi aggira le sanzioni l'efficacia delle medesime viene abbattuta drammaticamente.
P.S.
Ho notato che i nostri media hanno scoperto i termini "guerra ibrida". Dopo che ci siamo dentro da lustri.
Bravi, sempre sul pezzo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Russia to import gasoline from Asia as nearly 40% of refining capacity shuts down, media reports
Russia to import gasoline from Asia as nearly 40% of refining capacity shuts down, media reports
Questi sono numeri grossi, con conseguenze devastanti se riusciranno a mantenerli.
Ma un bel chissenefrega non ce lo vogliamo mettere?
E' la legge la forza dello Stato di diritto, non l'opinione pubblica, nè la volontà della maggioranza pro-tempore.
Le seconde 2 sono l'anticamera dell'anarchia o dell'autoritarismo.
Poi potremmo discutere all'infinito dell'immunità e annessi e connessi, ma il punto fondamentale è che nessuno è al di sopra della legge. E se questo "all'opinione pubblica" non sta bene può sempre emigrare in Corea del Nord dove il problema non si pone.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
non è questione di essere italiani, è questione di fatti. e il fatto che le correnti politiche siano più di una non porta esattamente l'acqua al tuo mulinoma al mio
sicuramente è meglio un sistema imperfetto piuttosto che quello americano, riportato ad esempio proprio per far capire cosa succederebbe, ma non si può parlare di separazione di poteri quando hai una magistratura palesemente politicizzata, poco interessa per quale bandiera (che, se devo scegliere, è sempre meglio quella rossa che quella neraanche se è sbagliato lo stesso).
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri